La Russia dice addio al porto di Tartus ma rilancia in Libia con l’Africa Corps
La Russia lascia il porto di Tartus, ma rafforza la sua presenza in Libia attraverso l’Africa Corps. Nel frattempo, l’accordo da 800 milioni tra Siria e DP World degli Emirati Arabi Uniti segna una svolta geopolitica nel Mediterraneo, puntando a consolidare le influenze regionali e il contesto strategico tra Mediterraneo, Medio Oriente e Nord Africa.
La recente firma dell’accordo da 800 milioni di dollari tra la Siria e DP World degli Emirati Arabi Uniti rappresenta un punto di svolta significativo negli equilibri geopolitici del Mediterraneo. L’intesa, siglata il 16 maggio 2025, prevede lo sviluppo, la gestione e l’operatività di un terminal multiuso nel porto di Tartus, con l’obiettivo di rafforzare l’infrastruttura portuale e migliorare i servizi logistici in Siria. Un accordo strategico nel contesto post-sanzioni Questo accordo arriva a pochi giorni dall’annuncio del presidente statunitense Donald Trump di voler revocare le sanzioni contro la Siria, una decisione presa dopo consultazioni con il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman e il presidente turco Recep Tayyip Erdogan. 🔗Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - La Russia dice addio al porto di Tartus ma rilancia in Libia con l’Africa Corps
Leggi anche questi approfondimenti
URC 2025: Treviso lotta ma cede a Munster e dice addio ai playoff
Si è appena conclusa la sfida tra Munster e Benetton Treviso al Virgin Media Park di Cork, dove l'aspettativa di un match decisivo per i playoff ha generato tensione.
Musetti dice addio al sogno, Alcaraz vince 6-3, 7-6 e vola in finale degli Internazionali d’Italia
Musetti dice addio al sogno di gloria, mentre Alcaraz trionfa con un netto 6-3, 7-6 e si conquista un posto in finale agli Internazionali d'Italia.
LIVE Musetti dice addio al sogno, Alcaraz vince 6-3, 7-6 e vola in finale degli Internazionali d’Italia
Alcaraz spegne il sogno di Musetti, vincendo con un punteggio di 6-3, 7-6 e accedendo così alla finale degli Internazionali d'Italia.
Ulteriori approfondimenti disponibili online
La Russia dice addio al porto di Tartus ma rilancia in Libia con l’Africa Corps
Secondo formiche.net: Con la svolta di Tartus la Russia perde una base strategica mentre gli Usa sembrano ridisegnare la loro influenza nella regione ...
Mosca dice addio all’Europa e guarda a est per vendere gas, petrolio e carbone
Si legge su energiaoltre.it: Il vice primo ministro Alexander Novak che in un editoriale per la rivista Energy Policy ha rivelato le prossime mosse russe ...
L’Ue dice stop all’energia russa: stop ai contratti entro fine anno e addio all’import nel 2027
Riporta energiaoltre.it: La roadmap stila una tabella di marcia che prevede stop all’import di gas dalla Russia in tutti i contratti spot, nuovi ed esistenti, e da ...