La Germania vuole costruire l' esercito più potente d' Europa

La Germania si appresta a trasformare la sua Bundeswehr nell'esercito convenzionale più potente d'Europa. Il nuovo cancelliere Friedrich Merz ha annunciato investimenti per centinaia di miliardi di euro, sottolineando l'impegno del governo nel rafforzare le capacità militari del Paese, in risposta a nuove sfide geopolitiche e alla necessità di una difesa europea robusta.

La Germania avrà presto "l'esercito convenzionale più potente d'Europa". Lo ha promesso il nuovo cancelliere tedesco Friedrich Merz, spiegando che l'obiettivo sarà raggiunto grazie alle centinaia di miliardi di euro di investimenti stanziati dal suo governo. "Rafforzare la Bundeswehr è la nostra. 🔗Leggi su Today.it

la germania vuole costruire l esercito più potente d europa

© Today.it - La Germania vuole costruire l'esercito più potente d'Europa

Approfondimenti da altre fonti

La Germania vuole costruire l'esercito più potente d'Europa
Lo riporta europa.today.it: La Germania avrà presto "l'esercito convenzionale più potente d'Europa". Lo ha promesso il nuovo cancelliere tedesco Friedrich Merz, spiegando che l'obiettivo sarà raggiunto grazie alle centinaia di m ...

germania vuole costruire esercitoMerz, il debutto da cancelliere al Bundestag: “Costruiremo l’esercito più forte d’Europa”
Riporta repubblica.it: Per il primo discorso “di governo”, il leader conservatore invita l’Europa all’unità e si propone come mediatore con Trump ...

Altro che Starlink (o Iris2), la Germania punta a una costellazione satellitare tedesca
Segnala startmag.it: La Germania vuole costruire una propria costellazione satellitare simile ... mentre per tali costellazioni ne servono diverse centinaia. Per esempio, l’esercito ucraino fa molto affidamento infatti ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Germania: sparatoria a Berlino nei pressi sede SPD, quattro i feriti
I fatti sono avvenuti stamattina presto, sabato 26 dicembre, nel distretto di Kreuzberg. Una sparatoria è scoppiata poco prima delle 4 del mattino di sabato 26 dicembre, nel quartiere Kreuzberg di Berlino.