Arte Storia e Identità – Le Giornate del Museo Irpino

Il Museo Irpino, in occasione della Giornata Internazionale dei Musei, celebra l'importanza di queste istituzioni nella società attuale. Il tema del 2025, "Il futuro dei musei nelle comunità", invita a riflettere sul ruolo dell'arte nella costruzione dell'identità e nella valorizzazione della storia locale, con eventi e iniziative pensati per tutti.

Tempo di lettura: 2 minuti Il Museo Irpino aderisce come ogni anno alla Giornata Internazionale dei Musei, organizzata da ICOM per sottolineare l’importanza del ruolo dei Musei come istituzioni al servizio della società e del suo sviluppo. Il tema scelto per il 2025 è Il futuro dei musei nelle comunità in rapido cambiamento, per analizzare come i musei possono orientarsi e contribuire a un mondo che sta attraversando profondi cambiamenti sociali, tecnologici e ambientali. Programma degli eventi: Venerdì 16 maggio – ore 17:30 – Sezione Pinacoteca Apertura della mostra Graphia interiore di Laura Bruno, a cura di Gabriella Taddeo. Una retrospettiva di dipinti e sculture attraverso cui l’artista “ritorna” alla natia Irpinia e ai suoi suggestivi paesaggi. Durante l’inaugurazione sarà presentata anche l’omonima raccolta di poesie “Graphia interiore” (Edizioni Scuderi), con racconti, dipinti e grafiche, accompagnata musicalmente da Marco Raffaele al sax soprano. 🔗Leggi su Anteprima24.it

arte storia e identità – le giornate del museo irpino

© Anteprima24.it - Arte, Storia e Identità – Le Giornate del Museo Irpino

Potrebbe interessarti su Zazoom

TV, A DALLA PARTE DEGLI ANIMALI : LA PICCOLA STELLA, GLI ASINELLI SARDI, IL MUSEO DEL MARE DI MILAZZO E I PICCOLI FALCHI LIBERATI AL CRAS STELLA DEL NORD
Si chiamano Fantozzi, Nerina, Marchesa, Frida, Spanedda Fiocco, Javier e e sono solo alcuni dei dolcissimi asinelli sardi – “buricchi” in sardo - allevati con amore a Carloforte.