A Pomezia il Pd si mette contro Gualtieri e il termovalorizzatore | “Area ad alto rischio ambientale”
A Pomezia, il Partito Democratico si schiera contro il sindaco Roberto Gualtieri riguardo al termovalorizzatore nell'area di Santa Palomba. Il Pd presenterà una proposta di delibera in consiglio comunale per richiedere alla giunta Rocca di dichiarare l'area "ad alto rischio ambientale" a causa della presenza di quattro impianti potenzialmente pericolosi. Continua a leggere...
Il Pd di Pomezia presenterà in consiglio comunale una proposta di delibera in consiglio comunale per chiedere alla giunta Rocca di dichiarare l'area di Santa Palomba "come ad alto rischio ambientale, data la presenza di quattro impianti a rischio di incidenti rilevanti". 🔗Leggi su Fanpage.it
Ulteriori approfondimenti disponibili online
A Pomezia il Pd si mette contro Gualtieri e il termovalorizzatore: “Area ad alto rischio ambientale”
Lo riporta fanpage.it: Il Pd di Pomezia presenterà in consiglio comunale una proposta di delibera in consiglio comunale per chiedere alla giunta Rocca di dichiarare l'area di ...
Italservice pareggia all'ultimo secondo contro Pomezia: salvezza ancora possibile
Da sport.quotidiano.net: ITALSERVICE: Tonidandel, Gastaldo, Galliani, Badahi, Petrucci, Taurisano, Achilli, Barichello, Saponara, Ramon, Manservigi, Panzieri. All. Del Grosso. POMEZIA ...
Pomezia, Mezzina a muso duro contro l'Ottavia nell'ipotesi play out
Come scrive gazzettaregionale.it: A 180’ dal termine della stagione regolare, nel girone A di Eccellenza manca soltanto da delineare il secondo posto e quella che sarà l’eventuale griglia play out dove attualmente è rimasto impigliato ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Scuola: molte segnalazioni di assenza dalle lezioni arrivano dai territori pi? a rischio di emarginazione sociale, necessaria attenzione ai 4 milioni di studenti di nuovo in didattica a distanza
?Il ritorno della didattica a distanza per le scuole superiori e in alcune regioni per la seconda e terza classe della secondaria di primo grado, senza considerare la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado imposta da alcune ordinanze locali, coinvolger? circa 4 milioni di studenti ed? indispensabile non perdere di vista coloro che sono maggiormente a rischio di dispersione scolastica?.