Cina | monte Huangshan crescita turismo bilancia protezione ecologica

Il monteHuangshan e’ un sito registrato del Patrimonio mondiale culturale e naturale dell’UNESCO, che ha attirato un gran numero di turisti. Per ridurre al minimo l’impatto dei visitatori sulla crescita della sua vegetazione, l’area panoramica di Huangshan applica giorni di chiusura a rotazione per i suoi principali punti panoramici, come misura speciale per la protezioneecologica. Il picco Tiandu, uno dei luoghi piu’ popolari dell’area panoramica di Huangshan, ha concluso la sua “vacanza” durata oltre cinque anni ed e’ stato riaperto al pubblico il 20 maggio 2024. Il picco Lianhua, la vetta piu’ alta del monteHuangshan, e’ chiuso invece da oltre un anno. Agenzia Xinhua 🔗Leggi su Romadailynews.it

cina monte huangshan crescita turismo bilancia protezione ecologica

© Romadailynews.it - Cina: monte Huangshan, crescita turismo bilancia protezione ecologica

Ulteriori approfondimenti disponibili online

L’industria digitale cinese ha operato in modo stabile nel 2024, con un aumento sia dei ricavi che degli utili, hanno mostrato ieri i dati del ministero cinese dell’Industria e della Tecnologia dell’Informazione (MIIT). Il fatturato commerciale del settore ha raggiunto i 35.000 miliardi di yuan (circa 4.900 miliardi di dollari) lo scorso anno, con un aumento del 5,5% su base annua. Gli utili totali sono cresciuti del 3,5% anno su anno, raggiungendo i 2. 🔗romadailynews.it

Gli esperti concordano sul fatto che la rapida innovazione cinese non si limita a rimodellare i settori, ma guida la crescita a lungo termine e va a vantaggio dei consumatori globali. – Per visualizzare il video si prega di visitare l’indirizzo: https://www.agenzianova.com/a/5912131/5912131/2025-02-20/cina-esperti-innovazione-del-paese-guida-crescita-a-lungo-termine Agenzia Xinhua 🔗romadailynews.it

La Cina mira a un tasso di crescita economica pari a circa il 5% nel 2025, secondo un rapporto sul lavoro del governo presentato oggi alla legislatura nazionale per la deliberazione. Il rapporto delinea anche una serie di altri obiettivi chiave di sviluppo per quest’anno, tra cui un tasso di disoccupazione urbana di circa il 5,5%, oltre 12 milioni di nuovi posti di lavoro urbani e un aumento di circa il 2% dell’indice dei prezzi al consumo. 🔗romadailynews.it

Su questo argomento da altre fonti

Cina | investimenti nelle ferrovie +52 % a gen-mar. 🔗Su questo argomento da altre fonti

La crescita economica della Cina nel primo trimestre batte le stime - Di Tina Teng PUBBLICITÀ La guerra commerciale in corso con gli Stati Uniti non ha fermato per ora la crescita economica della Cina, il cui Prodotto interno lordo (Pil) ha registrato un +5,4 ... 🔗informazione.it

Cina, crescita economica oltre le attese nel primo trimestre 2025 - Nel primo trimestre del 2025 la Cina ha registrato una crescita economica su base annua del 5,4%, tre decimi meglio delle attese ed in linea con il risultato di fine 2024. (ekonomia.it) Su altre fonti ... 🔗informazione.it