Sondaggio Izi | Italiani temono la guerra
Gli Italiani sono effettivamente molto preoccupati per la guerra: per la prima volta dopo 80 anni c’è il timore di un nuovo conflitto per più del 70 % degli Italiani . Non solo: quasi il 60% degli intervistati ritiene concreto e possibile che ciò accada nei prossimi 5 anni. Lo rivela un Sondaggio sul tema “La paura della guerra” realizzato da Izi, azienda di analisi e valutazioni economiche e politiche, presentato questa mattina nel corso della trasmissione l’Aria che Tira condotta da David Parenzo su La 7.“Una notizia molto preoccupante, se consideriamo che per più del 50 % degli Italiani questa guerra coinvolgerà l’Italia e l’Europa nel breve e medio periodo “, spiega Giacomo Spaini , presidente e ceo di Izi . Le aree considerate più critiche del mondo , secondo il Sondaggio , sono: per il 71 % degli intervistati il medio oriente e per il 63% l’Europa orientale con il confine Russia Ucraina . 🔗Lapresse.it

© Lapresse.it - Sondaggio Izi: “Italiani temono la guerra”
Le notizie più recenti da fonti esterne
- Governo Meloni, il sondaggio: giudizio negativo dal 59% (+4%) degli italiani, per il 36% sui dazi l'Italia dovrebbe mediare tra Usa e Ue
- Allarmante: 4 Italiani su 10 temono le ripercussioni dei dazi
- Sondaggio sulla giustizia in Europa: italiani e spagnoli tra i più insoddisfatti
Per il 36% il lavoro è positivo. Il 5% ha risposto "non lo so". Altri temi sui quali sono stati interrogati gli italiani sono i dazi Un sondaggio di YouTrend certifica che il giudizio degli italiani sul governo Meloni è al momento negativo. Il 59% è infatti di questa idea: una percentuale che 🔗ilgiornaleditalia.it
Con il crollo dei mercati globali e con i dazi, l’ansia per le misure protezionistiche si fa sentire per 4 italiani su 10I dazi americani sono imposte tariffarie applicate sulle importazioni di beni provenienti da altri paesi, adottate per proteggere le industrie nazionali e ridurre il deficit commerciale. Queste misure, spesso strumentali in un contesto di negoziazioni e tensioni internazionali, hanno l’effetto di rendere più costosi i prodotti esteri, influenzando sia il mercato interno che le catene di approvvigionamento globali. 🔗cityrumors.it
C’è un’Europa che non crede più nella giustizia. E c’è un’Italia, in particolare, dove il sospetto non è una percezione vaga ma una che i cittadini toccano con mano: è quanto emerge dal sondaggio Opinioni dei cittadini europei sul sistema giudiziario e sulle relazioni con il presidente degli Stati Uniti, basato su interviste condotte tra il 14 e il 24 marzo da Polling Europe su oltre cinquemila intervisti di 27 Paesi Ue. 🔗secoloditalia.it
Pecoraro Scanio: Conte premier giusto per transizione Ecodigital
Ne parlano su altre fonti
Possibili successori di Bergoglio? Per gli italiani è uno solo e dovrebbe chiamarsi Francesco II. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media
Il sondaggio: i dazi preoccupano l’86,5% degli italiani - È questa la percezione prevalente tra gli italiani secondo un sondaggio condotto da Izi, azienda leader nel ... 86,5% degli italiani teme che i dazi USA condizioneranno pesantemente l’economia ... 🔗msn.com
Dazi, sondaggio Izi, maggioranza italiani favorevole a scambi con Cina - Roma, 18 apr. (askanews) – Agli italiani piace l’amico Dragone. Il sondaggio sul tema “I dazi e la Cina” realizzato da Izi, azienda di analisi e valutazioni economiche e politiche e ... 🔗askanews.it
Possibili successori di Bergoglio? Per gli italiani è uno solo e dovrebbe chiamarsi Francesco II - Chi dovrebbe essere il prossimo Papa per i fedeli? Ecco cosa rispondono i fedeli e gli italiani a questa domanda. 🔗tag24.it