Meteo Mario Giuliacci | Anomalie termiche un maggio da matti

Il caldo sembra essere ancora lontano. La bollente alta pressione dell’Anticiclone Nord-Africano sembra in ritardo sulla tabella di marcia. La conseguenza? Stando alle previsioni del team di MarioGiuliacci, potremmo non subire le fiammate di caldo intenso in questo mese di maggio. "Le Anomalietermiche (più calde o fredde del normale) nelle temperature superficiali del mare (SST = Sea Surface Temperature) del Golfo di Guinea - si legge - influenzano infatti lo spostamento verso nord dell’Anticiclone Nordafricano".Più nel dettaglio, acque più fredde rendono l’alta pressione più intensa, perché i monsoni africani risultano più intensi e quindi la ITCZ (zona di convergenza dei venti provenienti da sud e da nord) tende ad avanzare verso più alte latitudini. Risultato? Una maggiore probabilità di ondate di caldo intenso sull’Italia; al contrario, acque superficiali più calde rendono l’alta pressione più debole e meno probabili le ondate di caldo intenso sul nostro Paese. 🔗Liberoquotidiano.it

meteo mario giuliacci anomalie termiche un maggio da matti

© Liberoquotidiano.it - Meteo, Mario Giuliacci: "Anomalie termiche", un maggio da matti

Se ne parla anche su altri siti

Ancora incerto il weekend del 10-11 maggio. Già oggi, giovedì 8, ci sarà nuvolosità sparsa sulle regioni del Centro-Nord con possibilità di piogge e temporali. E non si escludono delle grandinate, soprattutto sul Nord. Al Sud, invece, ci saranno cieli soleggiati, con un possibile peggioramento delle condizioni meteo solo in serata per via dell’arrivo di un nuovo fronte instabile. Lo riporta il sito meteogiuliacci. 🔗liberoquotidiano.it

Weekend rovinato dalla pioggia in gran parte d'Italia: lo scrive il colonnello Mario Giuliacci su meteogiuliacci.it. Una nuova fase di maltempo caratterizzerà il fine settimana del 14-16 marzo. In particolare, una vasta area di bassa pressione, accompagnata da correnti in discesa dalle aree polari, si dirigerà verso l'Europa e verso il bacino del Mediterraneo passando dalla Porta del Rodano. A quel punto si formerà un ciclone che attirerà un flusso meridionale molto umido. 🔗liberoquotidiano.it

Una Pasqua da incubo, almeno a livello meteorologico, quello che ci attende domenica 20 aprile. Come si legge sul sito del colonnello Mario Giuliacci, meteogiuliacci.it, è concreto il rischio che il weekend di Pasqua venga rovinato, anche se solo in parte, da piogge e temporali. Le più colpite, stando alle ultime previsioni, saranno le regioni settentrionali e quelle tirreniche. Sabato 19 aprile ci sarà un miglioramento del tempo grazie all’indebolimento dell’azione ciclonica e all’aumento dell’alta pressione, soprattutto al Sud e al Centro, con temperature primaverili. 🔗liberoquotidiano.it

Altre fonti ne stanno dando notizia

Meteo, Mario Giuliacci: Anomalie termiche, un maggio da matti | .it; Clima Emilia-Romagna 2024: un anno dalle straordinarie anomalie; Tendenza meteo Primavera: tra GRANDINE e CALDO ESTREMO, cosa rischiamo; Meteo, Giuliacci prevede un fortissimo peggioramento: raffiche a 100 km/h, le zone più colpite | .it. 🔗Approfondimenti da altre fonti

meteo mario giuliacci anomalieMeteo, regna l'instabilità ma il weekend riporta il sole. Giuliacci: ecco dove - Prima l'assaggio di estate e poi l'arrivo della primavera piovosa. Nel mirino dell'instabilità ci finisce soprattutto il ... 🔗iltempo.it

Meteo, l’annuncio di Mario Giuliacci: "Arriva la fiammata" (1 / 2) - Mario Giuliacci è una garanzia di professionalità e simpatia per i telespettatori italiani del meteo, il senatore dei meteorologi nazionali, e chi meglio di lui può delucidarci su cosa sta per ... 🔗donna.fidelityhouse.eu

Pasqua 2025 rovinata? Le previsioni meteo di Giuliacci fanno tremare l’Italia | Ecco le regioni a rischio - Brutte notizie per chi sperava in una Pasqua soleggiata: secondo le previsioni meteo di Mario Giuliacci, le giornate di Pasqua e Pasquetta 2025 saranno caratterizzate da piogge e instabilità ... 🔗younipa.it