Aventino Valle della Biodiversità | nasce un modello di sviluppo sostenibile tra natura agricoltura e cultura

Un ambizioso progetto di svilupposostenibile e valorizzazione territoriale prende vita nei comuni dellaValle dell’Aventino: nasceAventino, ValledellaBiodiversità”, iniziativa promossa che coinvolge i Comuni dell’Area, il Parco Nnzionale della Maiella e il Gal Maiella Verde.Il 10 maggio. 🔗Chietitoday.it

 aventino valle della biodiversità nasce un modello di sviluppo sostenibile tra natura agricoltura e cultura

© Chietitoday.it - "Aventino, Valle della Biodiversità": nasce un modello di sviluppo sostenibile tra natura, agricoltura e cultura

Se ne parla anche su altri siti

"Aventino, Valle della Biodiversità": nasce un modello di sviluppo sostenibile tra natura, agricoltura e cultura - Un ambizioso progetto di sviluppo sostenibile e valorizzazione territoriale prende vita nei comuni della Valle dell’Aventino: nasce “Aventino, Valle della Biodiversità”, iniziativa promossa che coinvolge i Comuni dell’Area, il Parco Nnzionale della Maiella e il Gal Maiella Verde.Il 10 maggio... 🔗chietitoday.it

"Aventino, Valle della Biodiversità": nasce un modello di sviluppo sostenibile tra natura, agricoltura e cultura

© chietitoday.it - "Aventino, Valle della Biodiversità": nasce un modello di sviluppo sostenibile tra natura, agricoltura e cultura

Nasce la ’foresta commestibile’: "Coltiviamo la biodiversità" - Che cos’è una foresta commestibile (in inglese ‘food forest’)? È un sistema coltivato, ispirato al bosco, destinato soprattutto alla produzione di cibo, quindi con piante da cui nascono frutti, ma anche di altri prodotti che possono essere utilizzati non solo dall’uomo, ma anche dagli animali. Una foresta commestibile cresce liberamente, proprio come un piccolo bosco, per essere emblema dell’ecosistema e di una nuova coscienza ecologica. 🔗ilrestodelcarlino.it

Nasce la ’foresta commestibile’: "Coltiviamo la biodiversità"

© ilrestodelcarlino.it - Nasce la ’foresta commestibile’: "Coltiviamo la biodiversità"

Nasce XNatura per monitoraggio rischi e impatti su biodiversità e clima - In occasione della Giornata Mondiale della Natura, la naturetech 3Bee annuncia il lancio di XNatura, la divisione interna di Nature Intelligence focalizzata sul monitoraggio e la gestione dei rischi e degli impatti ambientali. XNatura nasce dalla consolidata esperienza di anni di ricerca e sviluppo della naturetech e si propone come punto di riferimento per imprese, municipalità e parchi naturali che vogliono integrare soluzioni data-driven nelle loro strategie di gestione ambientale. 🔗lapresse.it

Nasce XNatura per monitoraggio rischi e impatti su biodiversità e clima

© lapresse.it - Nasce XNatura per monitoraggio rischi e impatti su biodiversità e clima

Altre fonti ne stanno dando notizia

Aventino, Valle della Biodiversità: nasce un modello di sviluppo sostenibile tra natura, agricoltura e cultura; La Biodiversità quale elemento identitario della Valle dell'Aventino, se ne parlerà a Gessopalena; La Biodiversità quale elemento identitario della Valle dell'Aventino, se ne parlerà a Gessopalena; Addio ad Adriana Celestini, ex assessore e presidente della Commissione pari opportunità della Regione Marche. 🔗Cosa riportano altre fonti

Video Aventino Valle