Le lacrime della città Appello di Gambelli | Un giorno di tregua In Duomo 1.400 fedeli
Saranno state 1.300, forse addirittura un centinaio di più, le persone che hanno gremito ieri pomeriggio la Cattedrale di Santa Maria del Fiore per la messa in suffragio per Papa Francesco. Tra loro il presidente della Regione Eugenio Giani, la sindaca di Firenze Sara Funaro, il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo, i vertici dell’Opera del Duomo, autorità militari e a concelebrare con l’arcivescovo Gherardo, il cardinale Ernest Simoni, canonico onorario della Cattedrale, e decine di sacerdoti diocesani. Seduto nell’ottagono anche l’imam Izzedin Elzir mentre era presente fuori dalla basilica, prima dell’inizio della messa, il rabbino capo Gadi Piperno. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Le lacrime della città. Appello di Gambelli: "Un giorno di tregua". In Duomo 1.400 fedeli
In questa notizia si parla di: lacrime - citt
Approfondimenti da altre fonti
Tempo di lettura: 3 minuti«Il recente crollo delle mura di Telesia, in uno dei tratti più imponenti e notevoli, per la originalità a “mesopirgi” dell’intero manufatto della cinta muraria, richiede una riflessione attenta ed una iniziativa urgente della politica e delle Istituzioni locali, regionali e nazionali.Telesia, con la sua estesa area archeologica, rappresenta la memoria antica dell’importante Città Romana, fondata sulla Via Latina, al tempo del dittatore Silla, intorno all’80 a. 🔗anteprima24.it
“Investite su Terni, perché è conveniente”. Il sindaco Stefano Bandecchi ha scritto a 101 brand nazionali e internazionali invitandoli ad investire a Terni. Nella lettera il primo cittadino elenca tutte le agevolazioni fiscali e le opportunità economiche per chi apre una attività commerciale in... 🔗ternitoday.it
Veronica Ojeda ha raccontato dal suo punto di vista gli ultimi giorni di vita di Maradona, puntando il dito soprattutto contro due degli imputati.Continua a leggere 🔗fanpage.it
Le lacrime della città. Appello di Gambelli: Un giorno di tregua. In Duomo 1.400 fedeli. 🔗Se ne parla anche su altri siti