Consulta ammette 5 referendum su cittadinanza e jobs act
Roma, 20 gen. (askanews) – Bocciato quello sulla riforma che ha introdotto l’autonomia differenziata, la Corte costituzionale ha ammesso invece gli altri 5 referendum: riguardano cittadinanza, jobs act, indennità di licenziamento nelle piccole imprese, contratti di lavoro a termine e responsabilità solidale del committente negli appalti. In particolare sono state dichiarate ammissibili le richieste di referendum abrogativo denominata “cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana”; di referendum abrogativo denominata “Contratto di lavoro a tutele crescenti – disciplina dei licenziamenti illegittimi”; di referendum abrogativo denominata “Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità”; di referendum abrogativo denominata “Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi”; di referendum abrogativo denominata “Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici”.Leggi su Ildenaro.it
- Consulta ammette 5 referendum, su cittadinanza e jobs act
- Autonomia differenziata: la Consulta boccia il referendum, ma ammette altri 5 quesiti
- Meloni: auguri a Trump, impegno Italia per dialogo Usa-Ue
- Dombrovskis: Trump? "Se sarà necessario difendermo interessi Ue"
- "Cassazione approva referendum per abrogazione totale Autonomia differenziata"
- Tennis, De Minaur l’avversario di Sinner nei quarti
-
Consulta ammette 5 referendum, su cittadinanza e jobs act - Roma, 20 gen. (askanews) – Bocciato quello sulla riforma che ha introdotto l’autonomia differenziata, la Corte costituzionale ha ammesso invece gli altri 5 referendum: riguardano cittadinanza, jobs ac ... (msn.com)
-
Autonomia Differenziata, per la Consulta il referendum è inammissibile - " La Consulta ha dichiarato inammissibile il referendum abrogativo della legge sull'Autonomia differenziata delle Regioni. Ora… AVANTI TUTTA!! ". Lo scrive su Facebook il presidente del Veneto, Luca ... (rainews.it)
-
La Consulta boccia il referendum sull'autonomia differenziata delle Regioni - La Corte costituzionale chiarisce i limiti del referendum abrogativo in materia di autonomia regionale. (notizie.it)
Video Consulta ammette