Sorpresa! Pensioni al sicuro per ora Il report sulla spesa previdenziale
A qualcuno potranno fischiare le orecchie ma, sì, il sistema previdenziale italiano sta ancora in piedi sulle sue gambe. Certo, figli se ne fanno sempre meno e la miriade di contratti a disposizione di chi entra nel mondo del lavoro non sempre garantisce una giusta contribuzione. Eppure, prima di gridare allo scatafascio, bisogna guardare i numeri. Per esempio quelli del Centro studi Itinerari Previdenziali presieduto da Alberto Brambilla, che ieri ha presentato il suo annuale rapporto, giunto alla dodicesima edizione, su Pensioni e welfare. Ebbene, grazie a un'occupazione in ripresa, benché distante dai livelli europei, migliora il rapporto attivi/pensionati, fondamentale indicatore di tenuta della previdenza italiana: nel 2023 si è attestato a quota 1,4636, miglior valore della serie storica tracciata dallo stesso rapporto.
Leggi su Iltempo.it

Iltempo.it - Sorpresa! Pensioni al sicuro, per ora. Il report sulla spesa previdenziale
- Pensioni 2025 amara sorpresa, da giugno tagli da 50 euro al mese
- Dal 2027 in pensione a 67 anni e tre mesi: caos sui requisiti cambiati «a sorpresa»
- Pensioni, a sorpresa si alzano i requisiti. Dal 2027 servono 43 anni e 1 mese di contributi
- Pensioni, adeguamento dei requisiti pensionistici: Cgil annuncia modifica, ma Inps smentisce. Il sottosegretario Durigon: “Faremo di tutto per scongiurare questa ipotesi”
- Pensioni, “sorpresa” Inps: nel 2027 l’età minima aumenta a 67 anni e 3 mesi, la Cgil evoca il rischio nuovi esodati
- Pensioni, “sorpresa” Inps: nel 2027 l’età minima aumenta a 67 anni e 3 mesi, la Cgil evoca il rischio nuovi esodati
-
Pensioni al sicuro, per ora. "Sorpresa" nel report sulla spesa previdenziale - A qualcuno potranno fischiare le orecchie ma, sì, il sistema previdenziale italiano sta ancora in piedi sulle sue gambe. Certo, figli se ne ... (iltempo.it)
-
Pensioni, taglio da 50 euro al mese da giugno 2025: ecco per chi e gli importi totali. La comunicazione Inps - Spiecevole sorpresa in arrivo, a partire dalla prossima estate, per una parte pensionati. A partire da giugno è in vista un "taglio" da 50 euro al mese sull'assegno. (ilmattino.it)
-
Pensioni, a sorpresa si alzano i requisiti. Dal 2027 servono 43 anni e 1 mese di contributi - E 67 anni e 3 mesi per la vecchiaia. Cgil: “Profonda preoccupazione. Rischiamo nuovi esodati”. Inps: “Smentiamo, non abbiamo aggiornato i software”. Durigon: ... (repubblica.it)
Video Sorpresa Pensioni