Papa Francesco lancia l'allarme : “Non si usino i migranti come ping pong”
« Ci sono stati casi molto brutti dove i migranti come un ping pong , sono andati indietro e si sa che tante volte finiscono nei lager, finiscono ...
“Con la vita non si gioca, né all’inizio, né alla fine”. Papa Francesco chiude la sua due giorni a Marsiglia con una bocciatura netta del disegno di ...
"Dobbiamo dimostrare solidarietà all'Italia in un momento difficile. L'Unione europea sarà al fianco dell'Italia". Sono le parole di Josep Borrell, ...
Migranti - l’Eliseo fa l’offeso per il monito papale : “Non dobbiamo vergognarci di nulla”
Parigi non ha preso bene il ‘consiglio’ del Santo Padre all’accoglienza e all’integrazione, letto da tutti gli osservatori, media francesi ...
Fotogallery - Papa Francesco accolto da Macron a Marsiglia, poi allo stadio Velodrome per la messa Ultimo Aggiornamento Fotogallery - Biden riceve ...
«Il fenomeno migratorio non è tanto un’urgenza momentanea, sempre buona per far divampare propagande allarmiste, ma un dato di fatto dei nostri ...
La cultura dell'incontro di Papa Francesco a 'Giubileo 2025' su RaiUno con Fisichella e Crociata
Mariano Crociata, vescovo di Latina e presidente della Comece, che invita a "far sentire la voce della Chiesa non come una lobby perché noi siamo la Chiesa". E la Chiesa non si sottrae neanche al ...Il Papa: 'Non c'è invasione di migranti, propagande allarmiste' - Notizie - Ansa.it Agenzia ANSA
Papa 'non mandiamo indietro i migranti come ping pong' - Ultima ora - Ansa.it Agenzia ANSA
In volo. Papa Francesco: con la vita non si gioca mai. I migranti torturati e uccisi
“Con la vita non si scherza, all’inizio e alla fine”. Lo ha detto Papa Francesco nella tradizionale intervista concessa sul volo al rientro dal suo viaggio a Marsiglia. Ecco una sintesi. Dieci anni fa ...Migranti, Papa Francesco: “Non mandiamoli indietro come palline da ping pong”
A conclusione del viaggio apostolico a Marsiglia, il Papa ha fatto rientro a Roma. Sul volo come di consueto ha paralto coi giornalisti ed è tornato sul tema ...