Sicurezza nel parco il piano del Comune | Telecamere e controlli alle Acque
Il Comune di Imola annuncia nuovi interventi di sicurezza nel parco delle Acque minerali, tra cui l’installazione di telecamere e un aumento dei controlli da parte delle forze dell’ordine e del gestore della discoteca. L’obiettivo è contrastare degrado, vandalismo e comportamenti scorretti tra i giovani, garantendo un ambiente più sicuro e partecipato per tutta la comunità.
Imola, 23 maggio 2025 – Telecamere e maggiori controlli sia da parte delle forze dell’ordine che del gestore della discoteca nel parco delle Acque minerali. A questo sta lavorando il Comune per fronteggiare i continui episodi di degrado, vandalismo e ubriachezza tra giovanissimi, con questi ultimi che sfociano in casi come quello sul quale ormai da giorni indagano i carabinieri in relazione a una possibile violenza sessuale su una ragazza. L’ordinanza contro gli alcolici e le bottiglie di vetro all’interno della area verde, firmata nei mesi scorsi dal sindaco Marco Panieri, non pare aver ottenuto i risultati sperati. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Sicurezza nel parco, il piano del Comune: “Telecamere e controlli alle Acque”
Leggi anche questi approfondimenti
Finale di Coppia Italia 2025 a Roma: strade chiuse e divieti. Mappa e piano di sicurezza per il 14 maggio
Il 14 maggio 2025 Roma si prepara ad ospitare la finale di Coppa Italia tra Milan e Bologna, con traffico da gestire e sicurezza al primo posto.
Emergenza alluvione: l’ingegnere Davide Ferriello il piano di messa in sicurezza del territorio
In risposta all'emergenza alluvione, il Comune di Gricignano d’Aversa ha affidato all'ingegnere Davide Ferriello la responsabilità dell'Ufficio Tecnico.
Il Piano d’emergenza del Comune di Troia suscita interesse sui Monti Dauni e in Puglia
Il Piano d'emergenza del Comune di Troia sta catturando l'attenzione nei Monti Dauni e in tutta la Puglia.
Su questo argomento da altre fonti
Viabilità e sicurezza: i provvedimenti del Comune. Al centro città ecco la zona azzurra; Riapertura di Parco Langer: per il Comune di Rovigo è ancora No; Tre anni di mandato Lepore: il racconto alla città; Parco Milcovich si rinnova: altri cinque anni per il progetto di rigenerazione urbana. 🔗Approfondimenti da altre fonti
Traffico, sicurezza e parcheggi: il Comune aggiorna il piano stradale con tangenziale, rotatorie e aree a 30 km/h
Scrive ilgazzettino.it: SPRESIANO - La tangenziale, altre tre nuove strade e 7 nuove rotatorie. Più le proposte delle aree a 30 all’ora nei centri e dell’estensione del parcheggio a disco ...
Nuova Questura al parco degli Ulivi, in arrivo 31,5 milioni: firmata la convenzione tra Comune e Ministero
Come scrive msn.com: MASSA – È stato compiuto il passaggio conclusivo per la realizzazione della nuova Questura di Massa-Carrara e Sezione di Polizia Stradale di Massa, un’opera di cui si sta parlando e dibattendo da temp ...
Sicurezza: Roberti, entro l'anno bando unico per Polizia comunale
Secondo triesteprima.it: Pordenone, 20 mag - "Questo piano rappresenta un investimento strutturale, di 7,5 milioni di euro, senza precedenti a favore dei Corpi e dei Servizi di Polizia locale, cui sono destinati fondi mirati ...