Navigare nella storia | Riccione riscopre la cultura del mare con il ciclo di incontri del Club Nautico

Riccione riscopre la sua tradizione marinaresca con il ciclo di incontri del Club Nautico, in collaborazione con l’amministrazione comunale e la storica “Saviolina”. Un’occasione unica per valorizzare la memoria del mare Adriatico, promuovere la cultura nautica e rafforzare il senso di comunità, avvicinando cittadini di tutte le età alla storia e alle tradizioni del nostro territorio.

Il Club Nautico Riccione, in stretta sinergia con l’amministrazione comunale, proprietaria dell’imbarcazione storica la “Saviolina”, inaugura un ciclo di incontri culturali aperti a tutta la cittadinanza, con l’obiettivo di valorizzare la memoria marinara dell’Adriatico e rafforzare il legame tra. 🔗 Leggi su Riminitoday.it

navigare nella storia riccione riscopre la cultura del mare con il ciclo di incontri del club nautico

© Riminitoday.it - “Navigare nella storia”: Riccione riscopre la cultura del mare con il ciclo di incontri del Club Nautico

In questa notizia si parla di: navigare - storia

Altri articoli sullo stesso argomento

Riccione revoca la cittadinanza onoraria a Mussolini. "Ma non si vuole cancellare la storia"
Riccione ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini, mantenendo però il suo impegno a non cancellare la storia.

La storia di Salvatore Carnevale e la sua lotta per i diritti dei lavoratori al centro di una pièce teatrale
Arezzo, 13 maggio 2025 – A settant'anni dall'assassinio di Salvatore Carnevale, simbolo delle lotte per i diritti dei lavoratori, la pièce teatrale "Non era santo ma i miracoli faceva – Salvatore Carnevale" rivive le sue battaglie.

Notti prima degli esami | A Martina Franca cinque lezioni per prepararsi alla maturità All'Ospedaletto di Martina Franca cinque incontri gratuiti di ripasso, tenuti da docenti di Fisica, Filosofia, Storia, Matematica e Letteratura
Preparati alla maturità con le "Notti Prima degli Esami" a Martina Franca! Dal 15 maggio, ogni giovedì alle 18:00, partecipa a cinque incontri gratuiti presso l’Ospedaletto di Martina Franca.

Se ne parla anche su altri siti

A Riccione si naviga nella storia: un ciclo di incontri sulla tradizione marinara, "Navigare nella storia", promosso da Carlo Volpe e Gianni Fabbri, figure di rilievo nella cultura nautica dell’Adriatico. Gli incontri si svolgeranno nei prossimi mesi, offrendo approfondimenti e testimonianze della leggenda marinara locale.

navigare storia riccione riscopre A Riccione si naviga nella storia: un ciclo di incontri sulla tradizione marinara
Segnala chiamamicitta.it: “Navigare nella storia” è il titolo dell’iniziativa, promossa dai soci Carlo Volpe e Gianni Fabbri, figure di riferimento nel panorama della cultura nautica dell’Adriatico. Gli incontri si svolgeranno ...

Cerca Video su questo argomento: Navigare Storia Riccione Riscopre