Cina | Shenzhen +100 mln turisti transfrontalieri con aumento turismo ed esenzione visti
Shenzhen ha superato i 100 milioni di turisti transfrontalieri quest’anno, grazie all’aumento del turismo e all’esenzione dei visti. Le autorità locali segnalano una forte crescita nei viaggi in entrata e in uscita, favorita dall’accelerazione dell’integrazione regionale e dalle politiche sulla semplificazione dei visti, consolidando Shenzhen come hub turistico e commerciale di rilievo in Cina.
Finora, il numero di viaggiatori in entrata e in uscita che hanno attraversato i porti di Shenzhen ha superato i 100 milioni quest’anno, hanno dichiarato ieri le autorita’ locali per l’immigrazione, mentre l’accelerazione dell’integrazione regionale e l’allentamento delle politiche sui visti alimentano una mobilita’ da record nella Greater Bay Area di Guangdong-Hong Kong-Macao. Il traguardo e’ stato raggiunto con 24 giorni di anticipo rispetto al 2024, con una media giornaliera di attraversamenti di frontiera di quasi 730.000, secondo la Stazione generale di Shenzhen per l’ispezione delle frontiere di entrata e uscita. 🔗 Leggi su Romadailynews.it
© Romadailynews.it - Cina: Shenzhen, +100 mln turisti transfrontalieri con aumento turismo ed esenzione visti
In questa notizia si parla di: cina - shenzhen
Approfondisci con questi articoli
Arsenalia, ricavi sopra i 90 mln euro e prospettiva di 100 assunzioni nel 2025
Arsenalia, multinazionale italiana di consulenza, prevede di chiudere il bilancio 2024 con ricavi superiori ai 90 milioni di euro, in crescita del 5% rispetto all'anno precedente.
BJK Cup 2025, sorteggiato il tabellone delle Finals: Italia contro la Cina a Shenzhen
I giochi sono fatti! Oggi è stato sorteggiato il tabellone delle Finals di Billie Jean King Cup by Gainbridge 2025, che si svolgeranno dal 16 al 21 settembre al Shenzhen Bay Sports Centre Arena in Cina.
Arsenalia, ricavi sopra i 90 mln euro e prospettiva di 100 assunzioni nel 2025
Arsenalia, prestigiosa multinazionale italiana di consulenza, annuncia un bilancio 2024 con ricavi superiori ai 90 milioni di euro, segnando una crescita del 5% rispetto all’anno precedente.