WhatsApp con Meta AI sorgono nuovi dubbi per la privacy
WhatsApp, l’applicazione di messaggistica end-to-end criptata che conta circa 3 miliardi di utenti nel mondo, è da sempre sinonimo di privacy e sicurezza nelle comunicazioni. Tuttavia l’introduzione di nuove funzionalità basate sull’intelligenza artificiale sta sollevando preoccupazioni tra gli utenti e gli esperti di sicurezza.I dubbi emersi sulla privacyL’introduzione di funzionalità di AI di Meta su WhatsApp è un passo significativo verso l’innovazione, ma ha anche suscitato scetticismo. Con l’integrazione di nuovi strumenti di AI basati su cloud, pensati per riassumere i messaggi e aiutare a comporre risposte in modo più efficiente, a essere a rischio è la privacy degli utenti, poiché le interazioni con l’assistente AI non sono criptate come i messaggi normali.Meta ha cercato di rispondere a queste preoccupazioni con l’introduzione del Private Processing, un sistema pensato per mantenere intatte le garanzie di privacy, consentendo comunque l’utilizzo di AI. 🔗Leggi su Quifinanza.it

© Quifinanza.it - WhatsApp, con Meta AI sorgono nuovi dubbi per la privacy
Segui queste discussioni sui social
Mullvad VPN guys in the London tube part 7: a new ad: Some might say they have nothing to hideGo and tell it to the persecuted and the abused.Gli amici di Mullvad VPN nella metropolitana di Londra#vpn #mullvad #mullvadvpn #london #londra… Leggi la discussione
Il faut sensibiliser et accompagner les gens.Il faut de l’éducation populaire.Il faut arrêter de légiférer bêtement.Bref, devant la bêtise ministérielle, toujours le même réflexe : soutenir @PartiPirate @aprilorg @LaQuadrature @Framasoft @… Leggi la discussione
Approfondimenti da altre fonti
WhatsApp Beta per Android introduce la funzione di memoria nelle chat con Meta AI - L'intelligenza artificiale di Meta AI presente su WhatsApp ricorderà informazioni rilevanti per risposte mirate e pertinenti. L'articolo WhatsApp Beta per Android introduce la funzione di memoria nelle chat con Meta AI proviene da TuttoAndroid. 🔗Leggi su tuttoandroid.net
Nuovi scavi in Centro per la collocazione delle paline dei parcheggi, a metà mese divieti e limitazioni - Ci sono difficoltà per collocare le paline di indirizzamento ai parcheggi d'interscambio realizzati dal Comune. Le aree di sosta già oggetto di polemiche in alcuni punti per la loro poca funzionalità hanno bisogno dei sistemi informativi per l'utenza. La ditta che deve realizzare le opere ha... 🔗Leggi su messinatoday.it
L’intelligenza artificiale arriva su Whatsapp: ecco come funziona Meta AI e in cosa può esserci utile - Meta AI sbarca su WhatsApp, e l’Italia è tra i Paesi che stanno ricevendo l’aggiornamento. L’intelligenza artificiale di Meta permette di ottenere risposte immediate, tradurre testi e persino modificare immagini direttamente dall’app. Non tutti gli utenti hanno ancora accesso alla funzione, ma il rilascio è in corso.Interagire con Meta AI è semplice. Il chatbot si attiva in due modi: cliccando sull’icona dedicata con i colori della compagnia o menzionandolo in una chat con “@metaai”. 🔗Leggi su ilfattoquotidiano.it
Aggiornamenti pubblicati da altri media
WhatsApp, con Meta AI sorgono nuovi dubbi per la privacy. 🔗Ne parlano su altre fonti
Meta vince la causa: 167 milioni di dollari per uno spyware di WhatsApp - Maxi risarcimento a Meta: Pegasus di NSO Group ha infettato WhatsApp con spyware. La giuria assegna $167 milioni per gli attacchi. 🔗msn.com
WhatsApp aggiungerà tre nuovi pulsanti: ecco a cosa serviranno - WhatsApp aggiungerà tre nuovi pulsanti: ecco a cosa serviranno (Cellulari.it) Possiamo dunque in un certo senso dire che anche questi nuovi contenuti fanno parte del grande nuovo sistema di sicurezza ... 🔗cellulari.it
L'IA di Whatsapp è davvero sicura? Meta rassicura tutti e rinnova l'applicazione - Meta descrive Private Processing come una funzionalità opzionale che permetterà ai milioni di utenti che quotidianamente utilizzano Whatsapp di usare l’intelligenza artificiale per attività ... 🔗tech.everyeye.it