Il 6 maggio 1976 un violento terremoto sconvolse il Friuli Le immagini dal passato

© Udine20.it - Il 6 maggio 1976 un violento terremoto sconvolse il Friuli. Le immagini dal passato
Cosa riportano altre fonti
Terremoto in Friuli. Registrazione audio del 6 maggio 1976 - Era una tranquilla sera di maggio. Caldo, molto caldo raccontano; come fosse estate. Poi all’improvviso il boato e il pavimento che si muove sotto i piedi. 50 lunghissimi secondi che sono rimasti indelebili nelle menti di quanti erano lì e son riusciti a scappare o a mettersi al sicuro. Mille i morti della terra friulana ferita dall’Orcolat, il terremoto. Un eccezionale documento di quella sera permette di rivivere il dramma e il terrore del boato del terremoto. 🔗udine20.it
Documentario sul Terremoto del Friuli 6 maggio 1976 - Il terremoto del Friuli del 1976 fu un sisma di magnitudo 6.4 della scala Richter che colpì il Friuli, e i territori circostanti, alle ore 21:00:12 del 6 maggio 1976, con ulteriori scosse l’11 e 15 settembre. La scossa di maggio : La zona più colpita fu quella a nord di Udine. Fu inizialmente indicato che l’epicentro della scossa era nella zona del Monte San Simeone, tuttavia questa indicazione fu smentita dagli studi successivi. 🔗udine20.it
6 maggio 1976: il terremoto che mise in ginocchio il Friuli e l’orgoglio di una ricostruzione esemplare - Il 6 maggio 1976, alle ore 21:00, il Friuli fu scosso da un sisma devastante. L’epicentro si trovava nella zona tra Gemona del Friuli, Venzone e Osoppo, ma l’intero territorio regionale, e in particolare la provincia di Udine, fu profondamente colpito. Il terremoto raggiunse una magnitudo di 6.5 della scala Richter (pari a 9° della […] The post 6 maggio 1976: il terremoto che mise in ginocchio il Friuli e l’orgoglio di una ricostruzione esemplare appeared first on L'Identità. 🔗lidentita.it
Cosa riportano altre fonti
Celebrato il gemellaggio tra San Zenone e Majano: 25 anni di amicizia e solidarietà; Il violento terremoto del Friuli che il 6 maggio 1976 devastò la regione; 6 maggio 1976: un violento terremoto colpì il Friuli, 990 le vittime. Il video dei Vigili del fuoco; Il terremoto in Friuli, 48 anni fa. Un’eredità importante. 🔗Ne parlano su altre fonti
Accadde oggi: 6 maggio, il devastante sisma del Friuli - Era il 6 maggio 1976 quando la terra tremò violentemente e, da allora, niente fu più lo stesso per il popolo friulano. Alle 21:02 di quella tranquilla giornata di primavera si scatenò l’inferno. 🔗fremondoweb.com
Referendum 8-9 giugno 2025, le posizioni dei partiti politici lettera43.it
Conclave alle Porte: Ecco chi sarà il nuovo papa, secondo le quotazioni dei bookmakers lettera43.it
Primo podio nel Campionato italiano Gt Endurance per il giovane pilota del Pescarese Mattia Bucci ilpescara.it
Tajani: «Siamo al lavoro con Israele per far ritornare gli aiuti di Food for Gaza» lettera43.it
Turismo di lusso e viaggi di nozze, Italia meta preferita unlimitednews.it
Per l’Atalanta ennesima emergenza difensiva in vista della Roma. Isak Hien è squalificato sport.quotidiano.net