La bella favola di Sulayman Dal Gambia all’integrazione
Un incontro carico di emozione a palazzo Comunale di Corciano tra l’assessore al Welfare e alla Coesione sociale Giordana Tomassini e Sulayman, giovane minore straniero non accompagnato, accolto nel percorso di affido familiare inserito nel progetto Sai del Comune di Corciano. Presenti anche il vicesindaco Sara Motti e il consigliere comunale Silvia Guasticchi. Sulayman, originario del Gambia e prossimo alla maggiore età , arrivato in Italia con il sogno di riprendere gli studi interrotti e con l’obiettivo futuro di iscriversi all’Università , è risultato uno dei due vincitori in Italia del bando promosso dalla Commissione nazionale italiana per i collegi del mondo unito, pubblicato con il patrocinio dell’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Unhcr) e in collaborazione con Unicef e U-Report by Unicef. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - La bella favola di Sulayman. Dal Gambia all’integrazione
In questa notizia si parla di: bella - favola
Mercoledì 27 agosto, in piazza dei Consoli, "Una notte da favola", una bella serata di socialità e divertimento per bambini e famiglie nel centro storico di Deruta Vai su Facebook
La storia di Sulayman: grazie a una borsa da 50mila euro studierà in una delle scuole più prestigiose d'Italia; Da Corciano a Duino: così Sulayman realizza il sogno di studiare.
Sulayman dal Gambia a Bologna, sulla «Strada» da immigrato trova un ... - Che però viene intercettato: Sulayman finisce in un centro di detenzione da cui riesce a fuggire e salpa di nuovo verso l’Italia: «Sulla barca bevi quando e quanto dicono loro - Scrive corriere.it