Ceto medio italiano tra pressione fiscale divario retributivo e timori per il futuro dei figli

Il ceto medio italiano affronta sfide significative, tra pressione fiscale, divari retributivi e timori per il futuro dei figli. Secondo un rapporto di Cida e Censis, solo un italiano su tre si identifica completamente come appartenente a questa categoria, ma il 66% si riconosce nel ceto medio. La preoccupazione per il domani dei giovani domina il contesto attuale, segnalando tensioni e incertezze.

I dati emergono da un recente rapporto commissionato da Cida e realizzato insieme a Censis: solo uno su tre italiani non si identifica pienamente come ceto medio, mentre ben il 66% si riconosce in questa categoria. Tuttavia, una forte preoccupazione aleggia sul futuro dei figli, poiché la maggioranza teme che essi vivrà in condizioni economiche . L'articolo Ceto medio italiano tra pressione fiscale, divario retributivo e timori per il futuro dei figli è stato pubblicato da Sbircia la Notizia Magazine. 🔗 Leggi su Sbircialanotizia.it

ceto medio italiano tra pressione fiscale divario retributivo e timori per il futuro dei figli

© Sbircialanotizia.it - Ceto medio italiano tra pressione fiscale, divario retributivo e timori per il futuro dei figli

Scopri altri approfondimenti

Rapporto Cida-Censis: Il ceto medio italiano galleggia senza prospettiva
Il rapporto Cidacensis evidenzia come il ceto medio italiano, rappresentato dal 66% della popolazione, galleggi senza prospettive chiare.

Ceto medio italiano in crisi: troppo ricco per essere aiutato, troppo povero per costruire il futuro
Il ceto medio italiano, costituito da circa due terzi della popolazione, si trova in bilico tra disagio e insicurezza.

Governo, Meloni stretta tra epica europeista e malessere silenzioso dei piccoli imprenditori e del ceto medio; i suoi voti al sicuro da Salvini
Il governo Meloni si trova in un delicato equilibrio tra una visione europeista e le crescenti preoccupazioni dei piccoli imprenditori e del ceto medio.

Se ne parla anche su altri siti

Il ceto medio sotto pressione, redditi fermi, giù i consumi; Il malessere del ceto medio italiano: il 45% ha ridotto i consumi, il 51% spinge i figli ad andare all’estero; Il ceto medio sotto pressione, redditi fermi, giù i consumi; Ceto medio italiano in crisi: troppo ricco per essere aiutato, troppo povero per costruire il futuro. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia

ceto medio italiano pressione Ceto medio italiano in crisi: troppo ricco per essere aiutato, troppo povero per costruire il futuro
Da panorama.it: Il ceto medio italiano è in affanno: redditi fermi, merito ignorato e futuro incerto. Nonostante tutto, continua a sostenere famiglie e Paese, chiedendo riforme fiscali e riconoscimento ...

ceto medio italiano pressione Il malessere del ceto medio italiano: il 45% ha ridotto i consumi, il 51% spinge i figli ad andare all’estero
Da msn.com: Due italiani su tre si sentono ceto medio, ma più della metà teme che i propri figli staranno peggio. Oltre il 70% chiede meno tasse sui redditi lordi. Cuzzilla: «Il tempo delle analisi è finito: serv ...

ceto medio italiano pressione Il ceto medio sotto pressione, redditi fermi, giù i consumi
Da ansa.it: Il 66% degli italiani si riconosce nel ceto medio e per oltre il 90% ciò che conta davvero è il sapere, il livello di istruzione, le competenze acquisite. (ANSA) ...