In occasione del 33esimo anniversario della strage di Capaci aprirà il Museo del Presente Giovanni Falcone e Paolo Borsellino a Palermo Un museo in cui scoprire anche aspetti personali dei due magistrati uccisi dalla mafia

In occasione del 33º anniversario della strage di Capaci, sarà inaugurato a Palermo il Museo del Presente dedicato a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Situato a Palazzo Jung, offre uno sguardo prezioso sulla vita dei due magistrati, rivelando aspetti personali e il loro impegno contro la mafia. Un tributo importante per mantenere vivo il ricordo e i valori che li hanno guidati.

S i apre domani, in occasione del 33esimo anniversario della strage di Capaci, il Museo del Presente Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, che avrà sede a palazzo Jung a Palermo. Uno spazio espositivo, curato dal direttore del Museo Alessandro De Lisi, nel quale si trovano oltre alla bicicletta di Paolo Borsellino, anche la poltrona di Giovanni Falcone, la sua penna preferita e le agende, dove sono ben visibili anche gli appunti personali. Uno dei pezzi rari è la fotocopiatrice usata nel Maxiprocesso. 🔗Leggi su Iodonna.it

in occasione del 33esimo anniversario della strage di capaci aprirà il museo del presente giovanni falcone e paolo borsellino a palermo un museo in cui scoprire anche aspetti personali dei due magistrati uccisi dalla mafia

© Iodonna.it - In occasione del 33esimo anniversario della strage di Capaci, aprirà il Museo del Presente Giovanni Falcone e Paolo Borsellino a Palermo. Un museo in cui scoprire anche aspetti personali dei due magistrati uccisi dalla mafia

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

“Tribunale chiama scuola”, circa 3.000 studenti in piazza per l’anniversario della strage di Capaci
In occasione dell’anniversario della strage di Capaci, il tribunale ha coinvolto circa 3.000 studenti in piazza, rafforzando il rapporto tra scuola, avvocati e magistrati palermitani.

Anniversario della strage di Capaci, a Messina la motovela MareNostrum confiscata agli scafisti
In occasione dell'anniversario della strage di Capaci, la motovedetta MareNostrum Dike, confiscata agli scafisti, si prepara a un viaggio della legalità.

Anniversario strage di Capaci, visita al Giardino della memoria di Ciaculli
In occasione del tragico anniversario della strage di Capaci, sabato 24 maggio, si svolgerà una visita speciale al Giardino della Memoria di Ciaculli.

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Venerdì 23 maggio 2025 commemorazione “Nel ricordo di grandi eroi” nel XXXIII anniversario della strage di Capaci; In memoria di Giovanni Falcone; Non chiedeteci silenzio, il corteo della memoria 33 anni dopo la strage di Capaci; Forlì: cerimonia per ricordare Giovanni Falcone, nel 33° anniversario della strage di Capaci. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia

occasione 33esimo anniversario strage Giornata della Legalità. Varese rinnova l’impegno nella lotta contro le mafie con un programma di iniziative
Si legge su varese7press.it: “La città di Varese rinnova il suo impegno nella lotta alla criminalità organizzata – sottolinea il sindaco Davide Galimberti – ribandendo l’importanza di contrastare con tutti i mezzi possibili il ...

occasione 33esimo anniversario strage La città di Deruta ricorda Falcone e Borsellino
Scrive iltamtam.it: Venerdì 23 maggio, alle ore 21:00, in occasione del 33esimo anniversario della strage di Capaci, conferenza nella Sala del Consiglio comunale, tra ricordi e riflessioni, di Fausto Cardella, già Procur ...

Varese marcia per la legalità nel ricordo di Capaci
Riporta varesenews.it: Studenti, istituzioni e cittadini insieme per onorare la memoria di Giovanni Falcone e delle vittime della mafia, a 33 anni dalla strage ...