Esclusivo TPI – Qui non c’è più spazio per vivere | lo straziante racconto da Gaza di un operatore umanitario
Esclusivo TPI: un operatore umanitario racconta il drammatico scenario a Gaza, dove il caos e la distruzione hanno lasciato zero spazio alla vita. Con anni di esperienza in zone di crisi, mai aveva visto un simile livello di devastazione dopo oltre 75 giorni senza approvvigionamenti, tra città rase al suolo e un Paese ormai allo stremo.
«È uno scenario altamente catastrofico, in tante missioni che ho fatto tra Siria, Yemen, Afghanistan, Ucraina, Iraq, non ho mai visto nulla di simile. È tutto completamente distrutto, per oltre 75 giorni non è entrato un granello di farina, nulla. Le città più grandi sono state rase al suolo. Rafah, Khan Younis, Gaza City non esistono più. L’80 per cento delle maggiori città della Striscia sono state distrutte dagli attacchi di Israele. La gente vive per strada, trovi tende allestite nelle rotonde, sui marciapiedi, tra le macerie. 🔗Leggi su Tpi.it
© Tpi.it - Esclusivo TPI – “Qui non c’è più spazio per vivere”: lo straziante racconto da Gaza di un operatore umanitario
Altre letture consigliate
Serie A, dall’iscrizione ai campionati a fondi e riforme: il presidente Covisoc spiega tutto | ESCLUSIVO
Nel contesto del Premio Maestrelli, il presidente della Covisoc, Tommaso Miele, affronta le sfide della sostenibilità nel calcio italiano.
The Space Cinema: il 19 maggio, a Napoli e Nola l’anteprima di “Mission: Impossible – The Final Reckoning” con un gadget esclusivo
Il 19 maggio, il The Space Cinema di Napoli e Nola ospiterà l'anteprima esclusiva di "Mission: Impossible – The Final Reckoning".
Ranieri e la battuta all’amico Noto (presidente Catanzaro): “Ecco perché non posso più allenare” ESCLUSIVO
Ranieri, in un'intervista esclusiva a Calciomercato.it, racconta la sua amata squadra e la battuta con l'amico presidente del Catanzaro.