Coppie omogenitoriali Corte costituzionale | Sì al riconoscimento dei figli alla nascita per entrambe le mamme

La Corte Costituzionale ha sancito il riconoscimento alla nascita dei figli per entrambe le madri delle coppie omogenitoriali. Con la storica sentenza numero 68, i bambini nati tramite fecondazione eterologa in paesi legalmente riconosciuti potranno avere due madri, segnando un passo importante verso l'uguaglianza e i diritti delle famiglie LGBTQ+.

La Corte Costituzionale ha di fatto legalizzato il riconoscimento alla nascita dei figli delle coppie lesbiche. Con una sentenza, storica, la numero 68 della Consulta i bambini nati grazie alla fecondazione eterologa, fatta nei Paesi in cui è legale, potranno avere due madri. I giudici costituzionali superano i divieti imposti dal governo e inflitti tramite una circolare del ministero dell’Interno, come nel caso di Padova, in cui solo una delle due madri era stata riconosciuta come genitore del bambino. 🔗Leggi su Open.online

coppie omogenitoriali corte costituzionale sì al riconoscimento dei figli alla nascita per entrambe le mamme

© Open.online - Coppie omogenitoriali, Corte costituzionale: «Sì al riconoscimento dei figli alla nascita per entrambe le mamme»

Scopri altri approfondimenti

La Corte costituzionale: «Sì al riconoscimento alla nascita di entrambe le mamme per i figli delle coppie lesbiche»
La Corte costituzionale ha riconosciuto il diritto delle coppie lesbiche di vedersi riconosciute entrambe come madri alla nascita dei figli, incluse le situazioni di fecondazione effettuata all’estero.

Corte costituzionale esamina il decreto Piantedosi e le misure per il soccorso ONG in mare
La Corte costituzionale si appresta a esaminare il decreto Piantedosi, che introduce misure per il soccorso delle ONG in mare.

Migranti in Albania, ora lo stop ai trattenimenti arriva dal giudice di pace. Si attende la Corte Costituzionale
Negli ultimi sviluppi riguardanti la questione dei migranti in Albania, un giudice di pace di Roma ha richiesto l'immediata liberazione di un cittadino straniero dal Cpr di Gjader.

Ulteriori approfondimenti disponibili online

La Corte costituzionale ha stabilito che entrambe le madri possono riconoscere il figlio nato da procreazione medicalmente assistita, dichiarando incostituzionale il divieto per la madre intenzionale di riconoscere come proprio il bambino nato in Italia con PMA.

coppie omogenitoriali corte costituzionale La Corte costituzionale: «Entrambe le madri possono riconoscere il figlio nato da procreazione medica assistita»
Lo riporta msn.com: È incostituzionale il divieto per la madre intenzionale di riconoscere come proprio il figlio nato in Italia da procreazione medicalmente assistita (pma) legittimamente ...

coppie omogenitoriali corte costituzionale La Corte costituzionale: «Sì al riconoscimento alla nascita per entrambe le mamme per i figli delle coppie lesbiche»
msn.com scrive: La Consulta ha dato ragione alle coppie di donne che hanno avuto figli in Italia con la fecondazione fatta all'estero. Non ci saranno mai più casi come quello di Padova ...

coppie omogenitoriali corte costituzionale Congedi parentali coppie omogenitoriali alla Consulta/ Da valutare se legge discrimina ed è incostituzionale
Scrive ilsussidiario.net: Consulta interviene su congedi parentali coppie omogenitoriali: da valutare se legge italiana è incostituzionale e discrimina. Le posizioni a confronto ...