In regione quasi 1 400 minori stranieri non accompagnati | il 10% è accolto nel Ravennate
In Emilia-Romagna, quasi 1.400 minori stranieri non accompagnati sono attualmente presenti, con il 10% accolto nel ravennate. L'assessora Isabella Conti ha illustrato in commissione il sistema di accoglienza regionale, sottolineando l'importanza di garantire diritto e tutela a questi giovani, che rappresentano una sfida e una priorità per le politiche sociali della regione.
L'assessora regionale al Welfare Isabella Conti è intervenuta in commissione Politiche per la salute e politiche sociali sul sistema di accoglienza nel territorio regionale per i minori stranieri non accompagnati. "In Emilia-Romagna sono 1.362 i minori stranieri non accompagnati, in maggioranza. 🔗Leggi su Ravennatoday.it
© Ravennatoday.it - In regione quasi 1.400 minori stranieri non accompagnati: il 10% è accolto nel Ravennate
Articoli recenti che potrebbero piacerti
A spasso con 34 dosi di hashish e 1.400 euro, in casa nascondeva quasi un chilo di droga: arrestato
Un giovane di 25 anni è stato arrestato dai carabinieri a Bagheria mentre si trovava al volante di un’auto con 34 dosi di hashish e 1.
Record di partecipanti per UTLAC 2025: quasi 1.400 atleti da oltre 40 nazioni
Si è conclusa con successo la quinta edizione di UTLAC - Lake Como Ultra Trail, che ha visto la partecipazione record di quasi 1.
Record di partecipanti per UTLAC 2025: quasi 1.400 atleti da oltre 40 nazioni
La quinta edizione di UTLAC - Lake Como Ultra Trail, svoltasi dal 7 all'11 maggio, ha visto un record straordinario di quasi 1.
Approfondimenti da altre fonti
Edifici demaniali, la Regione: «Pronti a far valere lo Statuto»
Secondo msn.com: Fari, vecchie caserme, ville abbandonate: nell’elenco dei quasi 1.400 edifici demaniali in Sardegna ci sono tanti gioielli in cerca di una nuova vita. E di un altro proprietario. Ora su questo fronte ...
Artigianato artistico e prodotti tipici, dalla Regione quasi 1,5 milioni di euro per i progetti di promozione
Come scrive luccaindiretta.it: promosso dal consiglio regionale della Toscana, con una dotazione complessiva di 1.450.000 euro. Il bando finanzia progetti dedicati alla promozione dell’artigianato artistico e tradizionale e dei ...
Ricerca biomedica, dalla Regione quasi 1.500.000 alla Fondazione Toscana Life Science
Secondo quotidianosanita.it: 04 MAG - Quasi un milione e mezzo (per la precisione 1.440.000 euro) dalla Regione Toscana alla Fondazione Toscana Life Sciences. Lo prevede una delibera portata in giunta dall'assessore al ...