Salone del libro la Calabria protagonista | 25 eventi nella prima giornata tra cultura giovani e adozioni
La Calabria si è fatta protagonista alla prima giornata del Salone del Libro di Torino, con circa 25 eventi dedicati a cultura, giovani e adozioni. L'assessore Caterina Capponi ha inaugurato lo stand regionale, dove le sale meeting hanno ospitato dibattiti e presentazioni, mettendo in luce il ricco patrimonio e le iniziative della regione.
Circa 25 gli eventi che si sono susseguiti, nelle sale meeting dello stand della Regione Calabria, nella prima giornata del Salone del libro di Torino, dopo l’inaugurazione dell’assessore alla cultura e alle politiche sociali, Caterina Capponi. La Regione Calabria è presente a Torino con una. 🔗Leggi su Reggiotoday.it

© Reggiotoday.it - Salone del libro, la Calabria protagonista: 25 eventi nella prima giornata tra cultura, giovani e adozioni
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Calabria protagonista al Salone del Libro: memoria, legalità e giovani talenti in primo piano
strettoweb.com scrive: La Regione Calabria è presente a Torino, al Salone del Libro, con una sala espositiva di 200mq che comprende due sale meeting ...
La calabria presente al salone del libro con uno stand dedicato alla cultura e all’identità attuale
Secondo gaeta.it: La Calabria al Salone Internazionale del Libro di Torino presenta un progetto autentico che racconta la sua identità contemporanea attraverso volti, parole e incontri con protagonisti come Caterina Ca ...
La Calabria che siamo, al Salone del Libro 1200 volti di persone
Riporta msn.com: "Ci presentiamo al Salone del Libro con uno slogan semplice, ma potente: 'La Calabria che siamo'. Non la Calabria che eravamo, né quella che vorremmo diventare, ma quella che siamo oggi, con tutte le ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
LUCCA COMICS & GAMES AL SALONE DEL LIBRO DI TORINO
LE ATTIVITÀ DI LUCCA COMICS & GAMES AL SALONE DEL LIBRO DI TORINO Sessioni di gioco, approfondimenti e curiosità su tutti i mondi del community event: cinque giorni a SalTo (18-22 maggio) per scoprire la cultura ludica in tutte le sue forme e iniziare a celebrare i 30 anni di Lucca Games.