Terzo mandato la Corte Costituzionale | È principio fondamentale subito vincolante Perché la legge di De Luca è stata bocciata
La Corte Costituzionale ha confermato il principio del divieto del terzo mandato per i presidenti delle Regioni a statuto ordinario, dichiarando subito vincolante questa normativa. Le motivazioni depositate oggi affossano la legge di De Luca, stabilendo che non sono necessarie ulteriori leggi regionali per l’applicazione di questo importante principio.
Il divieto di terzo mandato per i presidenti delle Regioni a statuto ordinario non necessita di leggi regionali specifiche per entrare in vigore: risulta subito vincolante. A chiarirlo sono le motivazioni depositate oggi dalla Corte Costituzionale, che affossa definitivamente la legge regionale della Campania che permetteva al presidente uscente, Vincenzo De Luca, già al secondo mandato consecutivo, di ricandidarsi per un terzo. La Corte si è espressa sulla questione con una sentenza il 9 aprile scorso, oggi sono state finalmente rese pubbliche le motivazioni alla base della decisione. Le motivazioni. Per la Corte, il divieto del terzo mandato «è un principio fondamentale della materia elettorale ai sensi dell’articolo 122, primo comma, della Costituzione». Esso costituisce «l’espressione di una scelta discrezionale del legislatore – si legge nella nota – volta a bilanciare contrapposti principi e a fungere da temperamento di sistema rispetto all’elezione diretta del vertice monocratico, cui fa da ponderato contraltare». 🔗Leggi su Open.online

© Open.online - Terzo mandato, la Corte Costituzionale: «È principio fondamentale, subito vincolante». Perché la legge di De Luca è stata bocciata
Se ne parla anche su altri siti
Terzo mandato, il verdetto della Corte Costituzionale sulle normative regionali: «Divieto subito vincolante»
Da msn.com: La Consulta ha dichiarato subito vincolante il divieto di terzo mandato per i presidenti delle regioni a statuto ordinario: dunque, il provvedimento è immediatamente operativo e per ...
Niente terzo mandato per i governatori: ecco le motivazioni della Consulta che bocciano De Luca
Scrive msn.com: La Corte costituzionale ha reso note la sentenza integrale che impedisce al presidente uscente della Regione Campania di rimettersi in gioco: lo sto al terzo mandato rientra "tra i principi fondamenta ...
Terzo mandato, la Corte Costituzionale: «È principio fondamentale, subito vincolante». Perché la legge di De Luca è stata bocciata
Scrive msn.com: Oggi la Corte ha reso pubbliche le motivazioni alla base della decisione L'articolo Terzo mandato, la Corte Costituzionale: «È principio fondamentale, subito vincolante». Perché la legge di De Luca è ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Il Dibattito sulle Candidature Europee e il Terzo Mandato: Pressing di Bonaccini su Schlein
Elly Schlein, al momento di decidere sulla sua possibile candidatura alle elezioni europee, discuterà con il suo partito prima di prendere una decisione, nonostante le pressioni provenienti da esponenti del Pd.