Disoccupazione stabile nella zona Ocse e euro lieve aumento in Italia a marzo

A marzo, il tasso di disoccupazione nella zona OCSE si è stabilizzato al 4,9%, mentre in Italia si è registrato un lieve aumento. Secondo una nota dell'organismo internazionale, anche nell'Unione Europea e nella zona euro il tasso di disoccupazione è rimasto sostanzialmente stabile, evidenziando una situazione lavorativa non omogenea tra i vari paesi.

Il tasso di disoccupazione nella zona Ocse è sostanzialmente poco mosso al 4,9% a marzo, contro il 4,8% del mese precedente: è quanto scrive in una nota la stessa Ocse. Anche nell' Unione europea e nella zona euro, precisa l'organismo internazionale con sede a Parigi, la disoccupazione è rimasta stabile per il sesto mese consecutivo, mantenendo un livello "storicamente basso", rispettivamente del 5,8% e del 6,2%. In Italia, l'indice di disoccupazione a marzo risulta in leggerissimo aumento, al 6%, contro il 5,9% di febbraio. 🔗Leggi su Quotidiano.net

disoccupazione stabile nella zona ocse e euro lieve aumento in italia a marzo

© Quotidiano.net - Disoccupazione stabile nella zona Ocse e euro, lieve aumento in Italia a marzo

Se ne parla anche su altri siti

Disoccupazione stabile nella zona Ocse e euro, lieve aumento in Italia a marzo
Si legge su msn.com: Il tasso di disoccupazione rimane stabile nella zona Ocse e euro, con un leggero aumento in Italia al 6% a marzo.

Area Ocse: disoccupazione stabile ad agosto, Italia in flessione
wallstreetitalia.com scrive: Stabile al 5,3% in agosto il tasso di disoccupazione nell’area Ocse. Secondo l’istituto parigino, nell’area euro il livello di disoccupazione è sceso piazzandosi all’8,1%.L’Ocse evidenzia la flessione ...

Occupazione mai così alta nei Paesi Ocse, record anche in Italia
Riporta msn.com: Il tasso di occupazione e il tasso di attività nella zona Ocse sono rimasti entrambi stabili, rispettivamente ... si aggiunge tuttavia che il tasso di disoccupazione giovanile (15-24 anni ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Lockdown Natale e Capodanno : Zona rossa e arancione, ecco i giorni
Stiamo chiudendo le misure definitive che dobbiamo comunicare al Paese al più presto, e che includeranno limitazioni abbastanza significative tra il 24 dicembre e il 6 gennaio.