L’educazione come bene comune | il ruolo delle piccole scuole nelle aree interne

Il 16 maggio 2025, il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università Roma Tre ospiterà il seminario “L’educazione come bene comune per rigenerare le comunità nelle aree interne”, curato dai Proff. Mauro Giardiello e Rosa Capobianco. Durante il seminario, si esploreranno le basi teoriche delle pratiche educative finalizzate a rivitalizzare le comunità, creando un dialogo costruttivo tra teoria e azione nelle aree marginali.

Tempo di lettura: < 1 minutoIl 16 maggio 2025, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università Roma Tre, si terrà il seminario dal titolo: “L’educazionecomebenecomune per rigenerare le comunità nelleareeinterne”, organizzato dai Proff. Mauro Giardiello e Rosa Capobianco. Nella prima parte del seminario verranno delineati i presupposti teorici delle pratiche di educazione comebenecomune, il ruolodellepiccolescuolenelle comunità interne e i patti educativi. Nella seconda parte si presenteranno e discuteranno i risultati sociologici di una ricerca scientifica, realizzata dai Proff. Giardiello e Capobianco con la collaborazione della Dott.ssa Del Grosso presso l’I.C. “Padre Isaia Columbro” oggi denominato Valle Vitulanese di Tocco Caudio (BN) pubblicati sulla rivista Scuola Democratica. 🔗Leggi su Anteprima24.it

l educazione come bene comune il ruolo delle piccole scuole nelle aree interne

© Anteprima24.it - L’educazione come bene comune: il ruolo delle piccole scuole nelle aree interne

Su altri siti se ne discute

Pd, Bagnolo Bene Comune e M5s donano 540 euro alla Lilt di Reggio - Una donazione di 540 euro a favore della Lilt di Reggio, grazie al ricavato delle offerte libere raccolte con la distribuzione delle mimose effettuata lo scorso 8 marzo, per la Giornata della donna, con stand allestiti davanti a un supermercato di Bagnolo e in piazza Garibaldi, in centro storico. L’iniziativa è stata organizzata dal Pd, da Bagnolo Bene Comune e dagli attivisti locali del Movimento 5 Stelle. 🔗Leggi su ilrestodelcarlino.it

“Tecnocapitalismo – L’Ascesa dei nuovi oligopoli e la lotta per il bene comune”: il libro di Loretta Napoleoni si presenta giovedì 8 maggio - Si terrà Giovedì 8 Maggio alle ore 17.30 presso la saletta dello Spazio Guida, in Via Bisignano n. 11 a Napoli, la presentazione del libro ‘Tecnocapitalismo – L’Ascesa dei nuovi oligopoli e la lotta per il bene comune’  di Loretta Napoleoni. Con l’autrice, interverranno Edoardo Imperiale, presidente dell’Associazione Amerigo, la coordinatrice del Chapter di Amerigo Napoli, Giuliana Cacciapuoti ed il Consigliere dell’Associazione Amerigo Diego Guida. 🔗Leggi su ildenaro.it

Mobilità docente di sostegno ITP: il passaggio di ruolo a posto comune è nella terza fase (25% dei posti) - Nel question time del 6 marzo su OrizzonteScuola TV, condotto da Andrea Carlino e con ospite Paolo Pizzo della Uil Scuola, è stato chiarito il percorso che un docente ITP di ruolo su sostegno con laurea deve seguire per ottenere un posto comune. In particolare, è stato spiegato quale procedura di mobilità sia necessaria e in quale fase rientri questa richiesta.L'articolo Mobilità docente di sostegno ITP: il passaggio di ruolo a posto comune è nella terza fase (25% dei posti) sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. 🔗Leggi su orizzontescuola.it

Al Dipartimento di Scienze della Formazione dell'Università Roma Tre il seminario dal titolo: L'educazione come bene comune per rigenerare le comunità nelle aree interne; Mattarella: ogni risorsa spesa in educazione la ritroveremo moltiplicata nel bene della collettività; Il 24 gennaio è la Giornata Internazionale dell’Educazione: il suo ruolo cruciale nell’era dell’automazione; I Patti Educativi di Comunità protagonisti al Forum UNESCO 2024: un modello italiano per la trasformazione dell'istruzione. 🔗Se ne parla anche su altri siti

Platone - Ruolo della donna - Platone propone l'idea radicale che uomini e donne possano condividere compiti e educazione, poiché le differenze di genere non giustificano ruoli ... Beni e donne in comune: è l'idea che ... 🔗skuola.net

Il Bene e il Male, Galimberti racconta il ruolo dell’educazione al Sociale - Educare le nuove generazioni è un evento imperdibile per chiunque voglia interrogarsi sul futuro dell’educazione, sul senso del bene e del male nella nostra epoca e sul ruolo che ciascuno di ... 🔗ciaocomo.it

Educazione affettivo-sessuale e ruolo dei genitori: bene il consenso informato, ora più corresponsabilità scuola-famiglia - Come A.Ge, ribadiamo che l’educazione all’affettività e alla sessualità non può essere assimilata a una qualunque disciplina curricolare. Essa tocca la dimensione personale e relazionale ... 🔗tecnicadellascuola.it