Il settore vitivinicolo attende i contraccolpi di eventuali dazi Ma le produzioni di qualità sembrano immuni
In attesa di capire se, quando e come scatteranno i dazi statunitensi sui prodotti europei ed italiani, i settori produttivi sono alle prese con simulazioni di vari scenari e strategie per attenuare il colpo delle tariffe commerciali. Uno dei comparti in prima linea è quello agroalimentare, con il vino tra i prodotti più sensibili. Secondo i dati di Federvini, negli Usa finisce quasi una bottiglia italiana ogni tre di quelle esportate per un valore cumulativo di circa 2 miliardi di dollari l’anno. New Jersey, New York e California gli stati che consumano più bottiglie made in Italy. La qualità leader sulle tavole a stelle e strisce è di gran lunga il Prosecco, seguito dai rossi toscani, dai bianchi di Friuli e Trentino, dai rossi piemontesi. Poi i vini del Veneto e i rossi siciliani.Unione italiana vini indica che per l’80% (350 milioni di bottiglie) si tratta di prodotti che rientrano nella fascia “popular”, ovvero con prezzi al dettaglio al di sotto dei 13 dollari a bottiglia. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it

© Ilfattoquotidiano.it - Il settore vitivinicolo attende i contraccolpi di eventuali dazi. Ma le produzioni di qualità sembrano immuni
Potrebbe interessarti su Zazoom:
Di Francisca e Pilato - il problema non sono le scuse ma la cultura della vittoria (e della sconfitta) - Ricordare rapidamente i fatti aiuta a leggerli con più attenzione. Spettacolo - Sono arrivate le scuse. Bene. Ma il problema nella vicenda che coinvolge Elisa Di Francisca e Benedetta Pilato non sono le scuse.
Altre fonti ne stanno dando notizia
Il settore vitivinicolo attende i contraccolpi di eventuali dazi. Ma le produzioni di qualità sembrano quasi immuni - In attesa di capire se, quando e come scatteranno i dazi statunitensi sui prodotti europei ed italiani, i settori produttivi sono alle prese con simulazioni di vari scenari e strategie per attenuare il colpo delle tariffe commerciali. Uno dei comparti in prima linea è quello agroalimentare, con il vino tra i prodotti più sensibili. Secondo i dati di Federvini, negli Usa finisce quasi una bottiglia italiana ogni tre di quelle esportate per un valore cumulativo di circa 2 miliardi di dollari l’anno. 🔗Leggi su ilfattoquotidiano.it
Settore vitivinicolo, aperto il bando per i finanziamenti - Confagricoltura Piacenza informa che con delibera di giunta della Regione Emilia Romagna, il 17 febbraio, è stato pubblicato l’avviso pubblico relativo agli investimenti finanziabili con il programma nazionale di sostegno al settore vitivinicolo per l’annualità 2025- 2026.Sono due le misure... 🔗Leggi su ilpiacenza.it
Regione Siciliana: al Vinitaly conferenza stampa sulla promozione del settore vitivinicolo e agricolo - Per Salvatore Barbagallo, Assessore dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana: "Fondamentale potenziare lo sviluppo economico della Sicilia, valorizzando le nostre eccellenze” Si è svolta al Vinitaly, presso il Padiglione 2 della Regione Sicili 🔗Leggi su ilgiornaleditalia.it
Potrebbe piacerti anche questo video:
Le notizie più recenti da fonti esterne
Il settore vitivinicolo attende i contraccolpi di eventuali dazi Ma le produzioni di qualità sembrano quasi immuni; Manifestazione Provita, contestazione delle femministe; Milano, Delpini su Papa Leone XIV: Non è propriamente statunitense; La leghista Tovaglieri ci spiega che rispettare i diritti umani sarebbe buonismo. 🔗Cosa riportano altre fonti