Stop al riarmo associazioni e partiti in piazza al Pantheon contro il piano Ue | Fermare le politiche bellicistiche

Oltre 250 sigle tra associazioni, sindacati e partiti si troveranno domani, 10 maggio, al Pantheon di Roma per dire Stop al Rearm. L’iniziativa è la tappa italiana di una mobilitazione europea che in tutta l’Unione ha raccolto quasi 1000 adesioni collettive per protestare contro le politiche di riarmo. E allora in piazza ci saranno le bandiere, tra gli altri, di Rete Pace e Disarmo, Emergency, Arci, Cgil, Un Ponte per, Unione degli studenti fino a Movimento 5 Stelle, Alleanza Verdi Sinistra e Rifondazione comunista. La piattaforma della mobilitazione spiega cosa unisce realtà così diverse: “Fermare le politichebellicistiche dell’Italia e degli altri Stati Ue costruendo un percorso di partecipazione dal basso, dentro e fuori le sedi istituzionali a tutti i livelli”.L’obiettivo è avviare una protesta che non si esaurisca con la piazza del Pantheon, ma prosegua l’impegno anche nelle prossime settimane fino a organizzare un altro momento di mobilitazione internazionale nella settimana del 21 giugno, in occasione del vertice Nato all’Aja. 🔗Ilfattoquotidiano.it

stop al riarmo associazioni e partiti in piazza al pantheon contro il piano ue fermare le politiche bellicistiche

© Ilfattoquotidiano.it - Stop al riarmo, associazioni e partiti in piazza al Pantheon contro il piano Ue: “Fermare le politiche bellicistiche”

Le notizie più recenti da fonti esterne

Si aggira intorno agli 800 miliardi di euro la cifra che l’Unione europea intende mobilitare per finanziare «Rearm Europe», il maxi-piano per la produzione militare e l’acquisto di armi. Di questi, 150 miliardi arriveranno proprio da Bruxelles, che ha promesso l’istituzione di un fondo ad hoc in grado di erogare prestiti ai Paesi membri che ne faranno richiesta. La restante parte, invece, dovrà arrivare in un modo o nell’altro dai singoli governi, che sono chiamati ad aumentare drasticamente la spesa militare, possibilmente senza far saltare i conti. 🔗open.online

Giorgia Meloni ha parlato del riarmo dell’Unione europea intervenendo al congresso di Azione in corso a Roma. “Sento leader in Italia che invocano la rottura con gli Stati Uniti, Schlein dice che non possono essere nostri alleati. E ci sono altri leader che al contempo sostengono la linea che l’Europa non debba spendere risorse per la propria sicurezza – ha spiegato la premier – Non capisco: la proposta è rompere ogni forma di alleanza con gli Usa ma chiedere loro di difendere e occuparsi della nostra sicurezza lo stesso o la proposta è che l’Europa diventi una grande comunità hippie ... 🔗lapresse.it

Oggi Meloni è attesa in Senato per le comunicazioni in vista del Consiglio europeo. Il centrodestra sembra aver trovato un accordo su una risoluzione che ribadisce il sostegno a Kiev ma esclude ogni riferimento al 'riarmo', divisivo per la maggioranza. Nel Pd la strada del compromesso appare in salita, mentre da M5s e Avs ribadiscono il no al piano di Von der Leyen.Continua a leggere 🔗fanpage.it

Approfondimenti da altre fonti

Stop al riarmo: il 10 maggio a Roma la mobilitazione europea per la Pace; Stop Rearm Europe: al via a Roma il 10/05 la mobilitazione contro il riarmo; Partiti e associazioni di sinistra in piazza contro riarmo, guerra e carovita; 21 GIUGNO MANIFESTAZIONE NAZIONALE A ROMA CONTRO GUERRA E RIARMO, 24 MAGGIO ASSEMBLEA NAZIONALE.. 🔗Su questo argomento da altre fonti

stop riarmo associazioni partitiStop Rearm Europe: al via a Roma il 10/05 la mobilitazione contro il riarmo - Pace - Sabato prossimo, 10 maggio, alle ore 10 in Piazza del Pantheon a Roma farà tappa la mobilitazione contro il Piano di Riarmo europeo da 800 miliardi di euro, organizzata, nell’ambito della campa ... 🔗peacelink.it

stop riarmo associazioni partitiStop Rearm Europe, al via a Roma il 10 maggio la mobilitazione contro il riarmo - Sabato prossimo, 10 maggio, alle ore 10 in Piazza del Pantheon a Roma farà tappa la mobilitazione contro il Piano di Riarmo europeo da 800 miliardi di ... 🔗pressenza.com

stop riarmo associazioni partitiIl riarmo non ha fermato mai i conflitti. A Roma per fermarlo - Al momento ancora non “Habemus Papam”, ma a Roma, sabato 10 maggio, alle 10:00, al Pantheon, avremo una piazza convocata con idee chiare, che sicuramente sarebbero piaciute tanto a Papa Francesco, le ... 🔗msn.com

Video in Primo Piano