Ho ucciso mio padre per difendere la mamma Dopo la tragedia è arrivata la sentenza
Si è concluso con una sentenza di condanna il processo a Makka Sulaev, la diciannovenne studentessa accusata dell’omicidio del padre. Il tribunale di primo grado ha inflitto alla giovane una pena di nove anni e quattro mesi di reclusione, superando la richiesta del pubblico ministero, che si era attestato su sette anni. I giudici hanno escluso l’aggravante della premeditazione, ma hanno riconosciuto le attenuanti generiche.Parallelamente alla sentenza, è stata revocata la misura degli arresti domiciliari cui era sottoposta la ragazza. Ora, Makka Sulaev dovrà presentarsi quotidianamente presso la caserma dei Carabinieri del comune piemontese, ad eccezione dei fine settimana.Il drammatico episodio risale al primo marzo 2024, quando, all’interno dell’abitazione familiare, la giovane sferrò due coltellate al padre, Akhyad Sulaev. 🔗Thesocialpost.it

© Thesocialpost.it - “Ho ucciso mio padre per difendere la mamma”. Dopo la tragedia è arrivata la sentenza
Le notizie più recenti da fonti esterne
- "Ho visto mio padre uscire di casa con gli abiti insanguinati": ecco come è stato scoperto il femminicido
- Marcell Jacobs si racconta a Belve: “Mio padre? Ho cominciato a vincere quando mi sono riavvicinato a lui”
- Franco Lucia, padre di Fedez, rivela: “Ho temuto per la vita di mio figlio”
È una questione di istanti. Il figlio di Samia Kadim, minorenne, è fuori casa: dei tre figli della donna è l'unico che vive ancora con lei nell'appartamento di via Joppi, al civico 71. Oggi, giovedì 17 aprile, è il primo giorno di festa prima di Pasqua, le scuole sono chiuse e chissà dove... 🔗udinetoday.it
Milano,29 aprile 2025 – Torna Belve, il programma cult di Rai2 ideato e condotto Francesca Fagnani e giunto alla quinta stagione: appuntamento in prima serata, ogni martedì, a partire da oggi. Tra gli ospiti della prima puntata Marcell Jacobs.Il campione olimpico a Tokyo 2020 e primatista europeo dei 100 metri si racconta in un'intervista intima e profonda. Dalle domande di Fagnani emerge l'intensità dello sportivo e la complessità dell'uomo. 🔗ilgiorno.it
Franco Lucia, noto come il papà del celebre rapper Fedez, ha recentemente pubblicato un libro di ricette intitolato Tutto in una pentola, edito da Rizzoli. In un’intervista esclusiva rilasciata al settimanale Oggi, Lucia ha dichiarato che il suo lavoro culinario non ha nulla a che fare con la fama del figlio e ha voluto mantenere la cucina come una sua passione personale. Nonostante questa premessa, il legame con Fedez emerge nelle pagine del libro, con un tono di affetto e nostalgia. 🔗velvetgossip.it
MOREIRA: SENTENZA RIBALTATA IN APPELLO
"MOREIRA: SENTENZA RIBALTATA IN APPELLO" ti spiega in modo chiaro quello che conta davvero.
Ne parlano su altre fonti
Omicidio Di Cello, il padre: Ho ucciso mio figlio con un colpo di pistola; La verità di Makka: “Ho ucciso papà per difendere mamma. Voleva che avessimo paura di lui”; Makka Sulaev: «Ho ucciso mio padre per difendere mamma. Voleva che avessimo paura di lui»; Makka Sulaev: «Ho ucciso mio padre per difendere mamma. Voleva che avessimo paura di lui, non potevo più accettarlo». 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online
Omicidio Di Cello, il padre: "Ho ucciso mio figlio con un colpo di pistola" - Ha risposto al pm e ha ammesso le sue responsabilità, Francesco Di Cello, l’ex guardia giurata che ha ucciso il figlio Bruno con un colpo di pistola. Dopo un lungo e sofferto interrogatorio al commiss ... 🔗informazione.it
Cristina Plevani sul padre: "A 11 anni ho scoperto che gli avevano sparato" - Nel salotto di "Verissimo" Cristina Plevani racconta il legame con il padre ... mio padre", rivela la vincitrice della prima edizione del reality show di Canale 5 che poi aggiunge: "Quando l'ho ... 🔗tgcom24.mediaset.it
Makka Sulaev uccise il padre violento, condannata a 9 anni e 4 mesi. Escluse premeditazione e legittima difesa - La condanna è più severa di quella proposta dall'accusa, che aveva proposto 7 anni. A Makka è stata revocata la misura cautelare degli arresti domiciliari ... 🔗torino.corriere.it