I comuni più ricchi del Veneto Padova giù dal podio
Quanto guadagnano in media i cittadini veneti? A dirlo sono i dati ufficiali del Ministero dell’Economia e delle Finanze, che ogni anno pubblica le statistiche sulle dichiarazioni dei redditi presentate dai contribuenti italiani. Le cifre si riferiscono al reddito complessivo medio dichiarato nel 2023 (e quindi percepito nel 2022), e offrono una fotografia abbastanza nitida delle differenze economiche tra i vari comuni della Regione.Il reddito medio è calcolato dividendo la somma dei redditi complessivi dichiarati per il numero dei contribuenti residenti in ciascun comune. Dentro ci sono redditi da lavoro dipendente, autonomo, pensioni, rendite e altri redditi assoggettati all’Irpef. Ne restano esclusi, ad esempio, i redditi soggetti a tassazione separata o imposta sostitutiva (come quelli da cedolare secca o da alcune attività finanziarie). 🔗Leggi su Quifinanza.it
Le notizie più recenti da fonti esterne
I comuni più ricchi del Veneto, Padova giù dal podio - Quanto guadagnano in media i cittadini veneti? A dirlo sono i dati ufficiali del Ministero dell’Economia e delle Finanze, che ogni anno pubblica le statistiche sulle dichiarazioni dei redditi presentate dai contribuenti italiani. Le cifre si riferiscono al reddito complessivo medio dichiarato nel 2023 (e quindi percepito nel 2022), e offrono una fotografia abbastanza nitida delle differenze economiche tra i vari comuni della Regione. 🔗quifinanza.it

© quifinanza.it - I comuni più ricchi del Veneto, Padova giù dal podio
I comuni più ricchi della Lombardia, Milano è al sesto posto - Chi pensa alla Lombardia immagina subito Milano, le sue banche, le sue multinazionali, la moda e i grattacieli di Porta Nuova. Ma dietro la vetrina scintillante si nasconde una realtà ben più sfaccettata, fatta di picchi di benessere e sacche di povertà che convivono nella stessa regione. A raccontarlo sono i numeri del Ministero dell’Economia e delle Finanze, che svelano un divario profondo tra chi dichiara quasi 50mila euro l’anno e chi si ferma poco sopra i 16mila. 🔗quifinanza.it

© quifinanza.it - I comuni più ricchi della Lombardia, Milano è al sesto posto
I comuni più ricchi del Molise, tra i redditi più bassi d’Italia - Il Molise è la seconda regione più povera d’Italia, seconda soltanto alla Calabria. È quanto emerge dal Report nazionale sulle dichiarazioni dei redditi 2024, sull’anno d’imposta 2023, pubblicato dal ministero dell’Economia e delle Finanze.Con un reddito medio di 19.200 euro, la regione sannitica è la penultima delle 21 (considerando le province autonome di Trento e Bolzano).Il confronto con il 2023La situazione reddituale media in Molise rimane tra le più basse d’Italia, ma registra un leggero miglioramento rispetto alle dichiarazioni del 2023, quando il reddito medio relativo all’anno ... 🔗quifinanza.it

© quifinanza.it - I comuni più ricchi del Molise, tra i redditi più bassi d’Italia
Aggiornamenti pubblicati da altri media
I comuni più ricchi del Veneto, Padova giù dal podio; I comuni più ricchi della Calabria, Reggio fuori dal podio; Redditi, i Comuni veneti più ricchi e quelli più poveri. La mappa del Veneto; I comuni più ricchi della Lombardia, Milano è al sesto posto. 🔗Ne parlano su altre fonti