Eduardo De Filippo a Tor Bella Monaca | l’amore difficile nella coppia tradizionale in Sabato Domenica e Lunedì

eduardo de filippo a tor bella monaca   l amore difficile nella coppia tradizionale in sabato domenica e lunedì

© Metropolitanmagazine.it - Eduardo De Filippo a Tor Bella Monaca: l’amore difficile nella coppia tradizionale in “Sabato, Domenica e Lunedì”

Un classico del teatro napoletano a tor Bella Monaca: il 3 e 4 Maggio è andato in scena “Sabato, Domenica e Lunedì” del grande Eduardo De Filippo. nella giornata del Sabato, Rosa è tutta affaccendata nella preparazione del suo famoso ragù, ma i rancori e le gelosie del marito Peppino esplodono e quello che sembra un normale fine settimana borghese napoletano, tra cucina e ritrovi di famiglia, si trasforma in una tragicommedia. La famiglia è la vera protagonista di questa commedia, una grande famiglia napoletana dove non mancano la solidarietà e l’affetto parentale. Come dice lo stesso autore, per risolvere le crisi familiari spesso basta parlarsi, chiarirsi per far rinascere il collante dell’amore. La commedia è divisa in tre atti (ambientati rispettivamente di Sabato, di Domenica e di Lunedì) ed è stata inserita dall’autore nel gruppo di opere chiamato Cantata dei giorni dispari. 🔗Metropolitanmagazine.it

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Napoli, le celebrazioni per i 2500 anni dalla fondazione della città si aprono con Eduardo De Filippo - ‘Napoli milionaria’ di Eduardo De Filippo darà il via alle celebrazioni per festeggiare i 2500 anni dalla fondazione della città di Napoli. Saranno la cornice del Teatro San Carlo e ‘Napoli milionaria‘ di Eduardo De Filippo a dare il via alle celebrazioni per festeggiare i 2500 anni dalla fondazione della città di Napoli. Il prossimo, […] 🔗2anews.it

Carnevale con Teatro In Famiglia, al Teatro Eduardo De Filippo in scena “Pindarico” - Carnevale con Teatro In Famiglia al Teatro Eduardo De Filippo di Arzano dove va in scena “Pindarico”, spettacolo di illusionismo su trampoli. Il Teatro Eduardo De Filippo di Arzano, diretto da Roberta Stravino, festeggia in allegria il Carnevale con un nuovo appuntamento di Teatro In Famiglia, la rassegna per grande e piccini riconosciuta dal Ministero […] 🔗2anews.it

Eduardo De Filippo continua ad essere una presenza viva nella scena italiana - A oltre quarant’anni dalla sua scomparsa, Eduardo De Filippo (1900-1984) continua ad essere una presenza viva nella scena italiana. Anzi, negli ultimi tempi sembra che l’interesse nei suoi confronti sia addirittura aumentato, se consideriamo il numero e non di rado anche il valore delle riproposte teatrali, televisive e cinematografiche che lo hanno riguardato. Per limitarmi alle prime, si va, ad esempio, da Antonio Latella (Natale in casa Cupiello, 2014) a Mario Martone (Il sindaco del rione Sanità, 2017), da Toni Servillo (Le voci di dentro, 2013) a Carlo Cecchi (Sik Sik, l’artefice magico ... 🔗ilfattoquotidiano.it

Altre fonti ne stanno dando notizia

SABATO, DOMENICA E LUNEDÌ – TiC; Teatro Tor Bella Monaca: 9 giorni di spettacoli dal 28 aprile al 6 maggio; Colleverde di Guidonia: 600 studenti ringraziano l'Associazione ARGOS Forze di POLIZIA (#atlasorbis); Gara di ballo “Gianna Alfei”: nella seconda edizione trionfano Matteo e Simona. PHOTOGALLERY. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia

Eduardo De Filippo - Nella storia del teatro italiano e nella biografia di Eduardo De Filippo "Napoli milionaria!" rappresenta un punto di svolta cruciale, in cui la sensibilità e il talento si incrociano con la vita ... 🔗sololibri.net

eduardo de filippo tor “Napoli teatro del mondo”: studenti e docenti ricordano Eduardo, De Simone e Pino Daniele alla Federico II - Napoli teatro del mondo’ è il ciclo di incontri che nel suo secondo appuntamento parlerà di Eduardo De Filippo, Roberto De Simone, Pino Daniele’. L’iniziativa, promossa e organizzata dall’Università d ... 🔗ildenaro.it

De Filippo, Eduardo – Napoli milionaria! - "Napoli Milionaria!" di Eduardo De Filippo è un'opera scritta nel 1945, incentrata su Gennaro Jovine, un tranviere disoccupato in difficoltà durante la guerra. La trama esplora il tema del ... 🔗skuola.net

Video Eduardo Filippo