Lo storico organo torna in vita dopo quarant’anni sulle note di Bach e Balbastre
Nuova vita per l’organo Traeri-Grigolli della Basilica Concattedrale di Comacchio, che con le sue 1500 canne ricomincerĂ a suonare sulle note di Bach e Balbastre. Sono stati infatti completati i lavori di restauro iniziati nel 2023 e programmati l’anno precedente dall’amministrazione comunale. 🔗 Leggi su Ferraratoday.it
In questa notizia si parla di: organo - vita - note - bach
Tumore del rene, l’esperto: «La chirurgia conservativa è la terapia più efficace: preservando l’organo sano, l’aspettativa di vita aumenta sensibilmente» - Una patologia oncologica conosciuta dalla maggioranza degli italiani, ma quasi la metà ne ha soltanto un’idea vaga e crede erroneamente che il nefrologo sia la figura di riferimento per gestirla.
Lo storico organo torna in vita dopo quarant’anni sulle note di Bach e Balbastre; L’organo Traeri-Grigolli dopo quarant’anni risuona le note di Balbastre e Bach. Completato il restauro, domenica 20 luglio si celebra il ritorno dell’opera a 1500 canne; Le note di Bach. Il concerto di Jean Thellin.
Le note di Bach. Il concerto di Jean Thellin - E, proprio a Bach, di cui sta registrando l’opera omnia per Organroxx, sarà dedicato il programma di stasera, con alcuni capolavori come “Preludio e fuga in do minore“, “Schmucke dich o liebe Seele“, ... Si legge su msn.com
A San Vitale note d’organo ogni venerdì sera d’estate - Per tutta l’estate San Vitale risuonerà della musica di Bach, Händel, Mozart, Pergolesi e molti altri, grazie alla nuova rassegna di musica d’organo e alla convenzione stretta tra l’Opera ... Come scrive ilrestodelcarlino.it