Agcom attiva filtro anti-spoofing per bloccare telestalking e truffe telefoniche

AGCOM ha attivato un filtro antispoofing per contrastare telestalking e truffe telefoniche. Nonostante il Registro delle Opposizioni, le chiamate moleste persistono, spesso nascondendo truffe dietro offerte commerciali. Il fenomeno rappresenta una minaccia quotidiana per milioni di cittadini, aggravata dalla presenza di operatori abusivi e tecniche di mascheramento sempre piĂą sofisticate.

Il fenomeno del telestalking continua a disturbare quotidianamente milioni di cittadini, nonostante esista il Registro delle Opposizioni. Troppe sono le chiamate moleste che, mascherando offerte commerciali, celano spesso il tentativo di truffa. Un problema aggravato dalla presenza di operatori che utilizzano metodi ingannevoli per presentarsi come entitĂ  affidabili. Una realtĂ  complessa e pericolosa Si stima . L'articolo Agcom attiva filtro anti-spoofing per bloccare telestalking e truffe telefoniche è stato pubblicato da Sbircia la Notizia Magazine. 🔗 Leggi su Sbircialanotizia.it

agcom attiva filtro antispoofing per bloccare telestalking e truffe telefoniche

© Sbircialanotizia.it - Agcom attiva filtro anti-spoofing per bloccare telestalking e truffe telefoniche

Contenuti che potrebbero interessarti

Stop alle chiamate da call center illegali: come funziona il filtro anti-spoofing dell’AgCom
L'AgCom ha approvato una delibera che richiede agli operatori di installare un filtro antispoofing a doppio scudo, per bloccare le chiamate ingannevoli dei call center illegali esteri.

Stop a truffe e call center molesti: cos'è e come funziona il filtro anti-spoofing di Agcom
Scopri come il filtro antispoofing di AGCOM combatte le truffe e i call center molesti. Con il nuovo regolamento, viene implementato un sistema di doppio filtro per bloccare chiamate da numeri falsi o camuffati, proteggendo i cittadini e rendendo le comunicazioni piĂą sicure.

Stop a chiamate indesiderate e truffe, Agcom impone il filtro anti spoofing agli operatori. Cos’è
Roma, 20 maggio 2025 – Agcom introduce il filtro anti-spoofing per tutelare i cittadini da chiamate indesiderate e truffe telefoniche.

Ne parlano su altre fonti

Stop alle truffe telefoniche: approvato il filtro anti-spoofing dell’AgCom; Stop alle chiamate dai call center truffaldini: AgCom approva il filtro anti-spoofing; Stop alle telefonate truffa: come il nuovo filtro anti-spoofing proteggerĂ  gli utenti italiani; Stop a chiamate indesiderate e truffe, Agcom impone il filtro anti spoofing agli operatori. Cos’è. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online

agcom attiva filtro antispoofing Stop alle chiamate da call center illegali: come funziona il filtro anti-spoofing dell’AgCom
Scrive fanpage.it: L'AgCom, l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, ha approvato la delibera che obbliga gli operatori telefonici ha introdurre nei prossimi mesi ...

agcom attiva filtro antispoofing Stop alle chiamate dai call center truffaldini: AgCom approva il filtro anti-spoofing
Segnala msn.com: Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ...

agcom attiva filtro antispoofing Addio alle chiamate da call center illegali: ecco come funziona il filtro anti-spoofing dell’AGCOM
chiccheinformatiche.com scrive: Le chiamate da numeri sconosciuti o mascherati, spesso riconducibili a call center abusivi o truffatori, rappresentano da anni un problema per milioni di italiani.