Le alluvioni nell’est dell’Australia causano tre morti e lasciano 50mila persone isolate
Le alluvioni nell’est dell’Australia hanno devastato la regione, causando tre decessi e lasciando circa 50.000 persone isolate. Le autorità del New South Wales hanno confermato l'emergenza il 22 maggio, sottolineando la gravità di questa calamità naturale. La popolazione colpita affronta difficili condizioni mentre si attivano i soccorsi per alleviare le conseguenze di questo disastro.
Le alluvioni che hanno colpito l’est dell’Australia hanno causato tre morti e lasciato circa 50mila persone isolate, hanno affermato il 22 maggio le autorità dello stato del New South Wales. Leggi 🔗 Leggi su Internazionale.it
© Internazionale.it - Le alluvioni nell’est dell’Australia causano tre morti e lasciano 50mila persone isolate
Articoli recenti che potrebbero piacerti
Lo street food di Dracula che spopola nell’Europa dell’est. Cosa sono i “camini dolci”
Lo street food di Dracula conquista l'Europa dell'Est con i suoi "camini dolci": i Kürtoskalács, irresistibili cannoli di pasta dolce avvolti su bastoncini e carichi di zuccherino.
L'innalzamento delle acque ha bloccato più di 50.000 nell'est dell'Australia, in particolare la città di Taree. Due i morti.
Le piogge torrenziali in Australia orientale hanno provocato allagamenti, bloccando oltre 50.000 persone, tra cui a Taree, nel Nuovo Galles del Sud.
Silvia Chiassai Martini: “Preoccupante il blocco delle assunzioni di Oss nell’Asl Toscana Sud Est”
...preoccupante, che evidenzia il disagio di molti operatori socio-sanitari in cerca di impiego. La graduatoria del concorso ESTAR del 2021, pur essendo ancora valida, non sembra generare opportunità concrete per oltre 1800 idonei.
Ne parlano su altre fonti
Rd Congo, più di cento morti nelle alluvioni in Sud Kivu; Congo, oltre 110 morti per inondazioni nel sud-est; Piogge torrenziali nel Sud-Est degli USA; Terremoto nell’Egeo meridionale. 🔗Cosa riportano altre fonti
Calamità naturali: Osservatorio Credem-Università Cattolica, “terremoti e alluvioni spaventano gli italiani”
Segnala agensir.it: Gli italiani hanno una forte preoccupazione per le calamità naturali, soprattutto terremoti (56%), alluvioni (52%) e piogge torrenziali (38%), e più di una persona su due (58%) afferma di sentirsi imp ...
Alluvioni: in Toscana 48 allagamenti in 14 anni di monitoraggio
Da nove.firenze.it: Firenze, 28 novembre - L’Italia è sempre più soggetta ad alluvioni e piogge ... del 2022), rilevazioni fatte prima dell’arrivo della tempesta Ciàran nella nostra regione.
Alluvioni, oltre 1.700 domande per il bando da 13,9 milioni per le paratie
Come scrive bolognatoday.it: Prosegue l’esame delle richieste pervenute al bando regionale dell’Emilia-Romagna per l’acquisto di paratie e dispositivi di protezione contro le alluvioni. La Regione ha già valutato 2.756 delle ...