Garlasco interviene l’ex comandante del Ris sull’impronta

Il 13 agosto 2007, i carabinieri del RIS, guidati dall’allora comandante Luciano Garofano, intervenirono a Garlasco per il sopralluogo sulla scena del delitto di Chiara Poggi, trovata senza vita nella sua villetta di via Pascoli. Durante l’intervento, furono raccolti importanti elementi, tra cui un’impronta di mano che avrebbe poi giocato un ruolo cruciale nelle indagini.

Il 13 agosto 2007, i carabinieri del RIS si recano per la prima volta nella villetta di via Pascoli, a Garlasco, dove è stata trovata senza vita Chiara Poggi. Guidati dall’allora comandante, Luciano Garofano, raccolgono i primi elementi sulla scena del crimine. Tra questi, un’impronta di mano sulla scala che porta al seminterrato, segnata con il numero 33 e situata vicino al corpo della vittima. Questo elemento, inizialmente considerato irrilevante per le indagini, è stato messo da parte e dimenticato per oltre 18 anni. 🔗Leggi su Tvzap.it

garlasco interviene l ex comandante del ris sull impronta

© Tvzap.it - Garlasco, interviene l’ex comandante del Ris sull’impronta

Articoli recenti che potrebbero piacerti

“Cosa ho da dire sulle sorelle Cappa”. Garlasco, Selvaggia Lucarelli interviene con parole durissime
Il riaprirsi del caso Chiara Poggi, a diciotto anni dalla sua tragica morte, riaccende tensioni e polemiche.

Garlasco, Roberta Bruzzone interviene sulle nuove indagini sul caso: “C’è qualcosa di inquietante”
Roberta Bruzzone commenta le nuove indagini sul caso Chiara Poggi a Garlasco, un fatto inquietante a 18 anni dall’omicidio.

Garlasco, Roberta Bruzzone interviene sulle nuove indagini sul caso: “C’è qualcosa di inquietante”
A diciotto anni dall’omicidio di Chiara Poggi a Garlasco, le nuove indagini sollevano inquietanti interrogativi sul caso, che sembrava ormai concluso.

Le notizie più recenti da fonti esterne

Garlasco, l'ex comandante: «Stasi non credo sia colpevole. Sbagliato accusare una sola persona, due donne coin. 🔗Se ne parla anche su altri siti

Garlasco, l'ex comandante: «Stasi non credo sia colpevole. Sbagliato accusare una sola persona, due donne coinvolte»
Segnala msn.com: «Non mi meraviglio che il caso sia stato riaperto dopo 18 anni. Già all'epoca non si doveva puntare il dito su una persona sola. La mattina del 13 un commerciante di Garlasco, ...

Garlasco, l'ex comandante: «Stasi non credo sia colpevole. Sbagliato accusare una sola persona, due donne coinvolte»
ilmattino.it scrive: Così Francesco Marchetto, ex comandante della stazione dei carabinieri di Garlasco (fu estromesso dall’indagine dopo circa 10 giorni) a Ore 14. Poi interviene sul verbale di un operaio sentito ...

garlasco interviene ex comandante Delitto Garlasco, il risarcimento che potrebbe avere Stasi se fosse innocente
Riporta msn.com: Il fine pena di Alberto Stasi è stato fissato nel 2030 ma già nel 2028 potrebbe lasciare in via definitiva il carcere per buona condotta: oggi si trova a Bollate e gode della semi-libertà ...