Garlasco di chi è l’impronta Il comandante dei Ris ribalta tutto
Il 13 agosto 2007 a Garlasco, i Carabinieri del RIS, guidati dal comandante Luciano Garofano, entrano nella villetta di via Pascoli, dove è stata trovata morta Chiara Poggi. Con meticolosità e competenza, il team scientifico svolge rilievi cruciali, contribuendo a cambiare le sorti dell’indagine e a riscrivere la verità sull’omicidio.
È il 13 agosto 2007 quando i carabinieri del RIS fanno il loro ingresso nella villetta di via Pascoli, a Garlasco, dove poche ore prima è stata trovata morta Chiara Poggi. A guidare le operazioni scientifiche è il comandante Luciano Garofano, che insieme al suo team raccoglie i primi rilievi sulla scena del crimine. Tra questi, l’impronta di una mano sulla parete della scala che conduce al seminterrato, repertata con il numero 33, e situata a breve distanza dal corpo della vittima. Leggi anche: Vincita milionaria in Italia, la cifra è allucinante: e il fortunato reagisce così All’epoca, quella traccia viene considerata non rilevante ai fini investigativi. 🔗Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - “Garlasco, di chi è l’impronta”. Il comandante dei Ris ribalta tutto
Altre letture consigliate
Garlasco, pm: “C’è impronta di Sempio”. Traccia inutile per i Ris
Nel caso di Garlasco contro il nuovo indagato Andrea Sempio, la Procura di Pavia evidenzia un’impronta di sempio trovata vicino al corpo di Chiara Poggi.
Delitto Garlasco: Ris di Parma, impronta di Sempio senza sangue
Il delitto di Garlasco e il caso di Chiara Poggi continuano a suscitare grande attenzione. Recenti analisi del RIS di Parma hanno confermato l’impronta sulla scena del crimine, attribuendola a Andrea Sempio, ma senza tracce di sangue.
Garlasco, pm: “C’è impronta Sempio”. Ma per Ris “traccia inutile e senza sangue”
La traccia attribuita a Andrea Sempio nel caso di Chiara Poggi, riscontrata nella perizia della procura di Pavia, risale alla prima indagine del 2007.
Approfondimenti da altre fonti
Com’è possibile che l’impronta di Andrea Sempio sia venuta fuori solo 18 anni dopo; Due impronte e la ‘firma’ dell’assassino di Chiara Poggi: il dossier sulla scena del delitto che accusa Andrea Sempio; La ninidrina e le nuove tecniche. Come l'impronta 33 ha portato alla svolta nel caso Poggi; Garlasco, sarà acquisito il dna delle gemelle Cappa. Legali di Stasi: “Si può riscrivere la storia”. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online
La strana storia delle impronte 33 e 10, metafora di Garlasco: la resa del Ris, i test (negativi) e le nuove verità impastate di dubbi
Si legge su ilgiorno.it: Delitto di Chiara Poggi, la ‘manata’ (sporca e non di sangue) trovata nel 2007 sul muro che porta alla taverna delle villetta (nel punto in cui è stato trovato il corpo di Chiara). I primi esami diede ...
Delitto di Garlasco, i consulenti della Procura: “Sul muro vicino al corpo di Chiara Poggi 6 impronte ignote”
fanpage.it scrive: Secondo i due consulenti della Procura di Pavia che indaga sul delitto di Garlasco, oltre all'ormai famosa impronta 33 che apparterrebbe ad Andrea Sempio ...
Garlasco, il ruolo di Sempio e quegli errori “tecnici” che potrebbero stravolgere il caso di Chiara Poggi
Segnala panorama.it: L'impronta trovata sulle scale della taverna di casa Poggi è di Sempio. I suoi tabulati telefonici sembrano però confermare il suo racconto.