Infortunio al pm slitta l' udienza del processo dei finti vaccini | si rischia di andare oltre il referendum

L'udienza del maxiprocesso sulle finte vaccinazioni anti-Covid, prevista oggi a Ravenna, è stata rinviata a causa di un infortunio del pubblico ministero. Il ritardo potrebbe far slittare anche il referendum e rischia di prolungare oltre i tempi previsti la vicenda giudiziaria, suscitando preoccupazioni sulla tutela della legalità e sui tempi di giustizia.

Si sarebbe dovuto svolgere oggi a Ravenna l'udienza del maxiprocesso sul caso delle finte vaccinazioni anti-Covid che sarebbero state necessarie per ottenere il Green Pass. Ma il dibattimento in aula è stato rinviato a causa di un impedimento fisico del pubblico ministero, che due giorni fa ha. 🔗 Leggi su Ravennatoday.it

infortunio al pm slitta l udienza del processo dei finti vaccini si rischia di andare oltre il referendum

© Ravennatoday.it - Infortunio al pm, slitta l'udienza del processo dei finti vaccini: si rischia di andare oltre il referendum

Altri articoli sullo stesso argomento

Caso Ronaldo Juve: slitta ancora l’udienza dopo il ricorso del club bianconero. Ecco a quando è stata fissata ora, tutti i dettagli
Il caso Ronaldo-Juve subisce un ulteriore slittamento: l’udienza, dopo il ricorso del club bianconero, è stata posticipata.

Inchiesta Clean 1, slitta l’udienza preliminare: in quattro chiedono i danni
L'udienza preliminare dell'inchiesta Clean 1 è slittata, mentre quattro soggetti hanno chiesto di costituirsi parte civile.

Infortunio Koopmeiners, guai senza fine per l’olandese: slitta ancora il suo rientro, c’è un nuovo scenario
Nuovi guai per Koopmeiners: l’infortunio dell’olandese continua a frenare il suo recupero, con uno scenario inaspettato che si delinea all’orizzonte.

Le notizie più recenti da fonti esterne

Consulta, slitta udienza su moratoria Sardegna per rinnovabili
Come scrive msn.com: (ANSA) - CAGLIARI, 11 DIC - Slitta al 14 gennaio l'udienza pubblica della Corte Costituzionale per la discussione del ricorso di legittimità proposto dal Governo contro la legge regionale n.