I pendolari della Roma-Civitavecchia contro i crocieristi l' appello alla Regione Lazio

I pendolari della Roma-Civitavecchia protestano contro l'afflusso dei crocieristi, lanciando un appello alla Regione Lazio. Ogni giorno, pendolari e turisti si incrociano sui treni del FL5, creando tensioni tra chi lavora e chi gode di una vacanza. Una situazione complessa che richiede interventi per assicurare il rispetto delle esigenze di entrambe le comunità.

Si incontrano quasi ogni giorno. Da una parte i pendolari che, armati di zaini e borse, tentano di raggiungere Roma o tornare a casa. Dall’altra i crocieristi, pronti con i loro trolley a vivere una vacanza in nave. Un mix esplosivo che si verifica lungo la linea dei treni del Regionale FL5 Roma. 🔗Leggi su Romatoday.it

i pendolari della romacivitavecchia contro i crocieristi l appello alla regione lazio

© Romatoday.it - I pendolari della Roma-Civitavecchia contro i crocieristi, l'appello alla Regione Lazio

Potrebbe interessarti su Zazoom

Circumvesuviana, stop di 130 giorni a linea Napoli-Baiano: pendolari contro de Gregorio, blitz social
La linea Napoli-Baiano della Circumvesuviana rimarrà ferma per 130 giorni, scatenando polemiche tra i pendolari e lo scontento di chi reclama un servizio efficiente.

Giornata mondiale contro l’ipertensione: in Largo Ciro Menotti misurazione della pressione con gli specialisti Aoup
Domenica 18 maggio, in occasione della Giornata mondiale contro l'ipertensione, largo Ciro Menotti a Pisa ospiterà una giornata di sensibilizzazione con misurazioni gratuite della pressione arteriosa.

ROMA E JUVENTUS AL TORNEO eFootball.Pro DI KONAMI
eFootball.Open, la competizione esport aperta a tutti i giocatori, ed eFootball.Pro, il torneo d?elite dedicato alle squadre di calcio professionistiche, stanno per fare il loro ritorno Konami Digital Entertainment B.

Ne parlano su altre fonti

Roma-Lido, petizione del Comitato Pendolari: raccolte oltre 20.000 firme 'contro il disastro sulla linea'
Da ostiatv.it: Ostia - Successo per la petizione sulla Roma-Lido, ora Metromare, lanciata dal Comitato Pendolari nel pomeriggio del 3 ottobre scorso per "il miglioramento del servizio e per la trasparenza da parte ...