Dazi e crescita l’agenda di Mario Draghi per un’Europa indipendente dagli Usa
Mario Draghi si torna a esprimere con fermezza, proponendo un disaccoppiamento strategico dell'Europa dagli Stati Uniti. Questa visione segna un cambiamento significativo nel dibattito sull'indipendenza europea, in particolare in materia di dazi e crescita, proponendo una nuova agenda per un continente autonomo e resiliente nel contesto internazionale.
Mario Draghi torna a parlare, e lo fa con decisione aprendo all’idea di un disaccoppiamento strategico europeo dagli Stati Uniti. Una presa di posizione notevole per chi, nell’ambito del sistema di potere economico-politico italiano ed europeo, era considerato un saldo fautore dell’integrazione transatlantica e un convinto filoamericano. Ma tant’è: ieri, nel corso del XVIII Simposio Cotec Europa che si svolge a Coimbra, in Portogallo, l’ex presidente del Consiglio e governatore della Banca centrale europea ha sottolineato che i dazi promossi unilateralmente dall’amministrazione Usa di Donald Trump e le altre azioni della Casa Bianca sul commercio “hanno minato l’ordine multilaterale in un modo difficilmente reversibile”, sottolineando la necessità di una riflessione chiara. L’esposizione europea secondo Draghi. 🔗Leggi su It.insideover.com

© It.insideover.com - Dazi e crescita, l’agenda di Mario Draghi per un’Europa indipendente dagli Usa
Le notizie più recenti da fonti esterne
"Punto di rottura". Crescita, energia ed esercito: il nuovo ordine europeo secondo Mario Draghi
Lo riporta huffingtonpost.it: Nulla sarà come prima, dalla guerra commerciale di Trump non si torna indietro anche se si troverà un accordo sui dazi. L'Europa deve ...
Al simposio Cotec, Draghi suona la sveglia all'Europa. Crescita, dazi, debito comune e cybersicurezza
Da ilfoglio.it: Dell'analisi dell'ex premier colpiscono i passaggi in cui osserva mezzi fallimenti o palesi segni di debolezza europea. Ma la malinconia non è rassegnazione: serve una politica industriale continental ...
Mario Draghi a Coimbra: “Dazi USA sono un punto di rottura”/ “UE può ancora reagire: ecco come”
Riporta ilsussidiario.net: Mario Draghi riflette sulle sfide europee tra dazi, frammentazione, difesa e innovazioni: ecco le possibili soluzioni per il futuro ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Crisi governo, incarico a Mario Draghi : Matteo Salvini, nessun pregiudizio
L'ex presidente della Bce: "Sono fiducioso che dal confronto con partiti e forze sociali emergano unità e risposte responsabili e positive".