Mobilità a Napoli Ditto | Bene Giro d’Italia ma difficile fermare le auto con il trasporto pubblico che stenta
La mobilità a Napoli vive momenti di difficoltà, nonostante eventi come il Giro d'Italia. Un imprenditore del settore turistico sottolinea che la crescita della città richiede urgente attenzione ai trasporti pubblici. Con investimenti e un nuovo piano, si può sperare in una rivoluzione della mobilità, fondamentale per il futuro metropolitano.
L’imprenditore attivo nel settore turistico: “La crescita della città non è stata accompagnata da una necessaria rivoluzione sulla mobilità. Necessari investimenti e un nuovo piano” “ Da grande sportivo e appassionato di ciclismo, non posso che essere felice per il ritorno del Giro d’Italia nella nostra bella Napoli, con le sue cartoline in diretta TV che valgono da sole una pubblicità enorme per il nostro turismo. D’altro canto, però, ho letto sui giornali il piano traffico per gestire tale evento e non posso non notare che si preannuncia l’ennesima giornata campale per i cittadini obbligati a spostarsi in città. È difficile fermare le auto a Napoli con il trasporto pubblico che stenta. Lo stop alle auto andrebbe accompagnato da efficaci alternative su gomma e in questo senso siamo ancora troppo, troppo indietro ”. 🔗Leggi su Ildenaro.it
Potrebbe interessarti su Zazoom
Napoli, uccisa a pugni e con un cacciavite: fermato il figlio
Un brutale attentato in provincia di Napoli dove una donna è stata picchiata e pugnalata con un cacciavite.