I figli di donne con la sindrome dell’ovaio policistico sono più deboli e meno attivi a 7 anni secondo uno studio
Un recente studio rivela che i figli di donne affette da sindrome dell'ovaio policistico tendono a essere più deboli e meno attivi all'età di 7 anni. Questa condizione, comune tra le donne, sembra influenzare i bambini in modi diversi, a seconda del sesso. Scopriamo insieme gli effetti che la sindrome può avere sui piccoli.
La sindrome dell'ovaio policistico è molto diffusa tra le donne, secondo un recente studio potrebbe però avere delle ripercussioni diverse sui figli a seconda che siano femmine o maschi. 🔗Leggi su Fanpage.it
Se ne parla anche su altri siti
I figli di donne con la sindrome dell’ovaio policistico sono più deboli e meno attivi a 7 anni, secondo uno studio - La sindrome dell'ovaio policistico è molto diffusa tra le donne, secondo un recente studio potrebbe però avere delle ripercussioni diverse sui figli ... 🔗fanpage.it
Potrebbe interessarti su Zazoom
Vance contro Kamala Harris e le donne americane senza figli: Gattare
L'approfondimento in un articolo di Demografica .L'approfondimento in un articolo di Demografica Attualità - JD Vance contro Kamala Harris e tutte le donne americane senza figli.