Abilitazione Sostegno INDIRE 2025 | Requisiti Crediti Esame Finale e Costi Il punto di Culturalmente

Nel 2024/2025, i docenti italiani avranno accesso a nuove opportunità per specializzarsi nel sostegno, grazie ai decreti ministeriali n. 75 e 77 del 24 aprile 2025, firmati dal Ministro Giuseppe Valditara. Questi provvedimenti offriranno a circa 60.000 insegnanti la possibilità di ampliare le proprie competenze attraverso corsi di formazione dedicati, aprendo la strada a un'istruzione più inclusiva e di qualità.

Nel 20242025, si apriranno numerose opportunità per ottenere la specializzazione sul Sostegno per i docenti italiani, grazie ai nuovi decreti ministeriali che regolano l’accesso ai corsi di formazione. I decreti n. 75 e 77 del 24 aprile 2025, firmati dal Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, offriranno la possibilità a circa 60.000 docenti di .L'articolo AbilitazioneSostegnoINDIRE2025: Requisiti, Crediti, EsameFinale e Costi. Il punto di Culturalmente . 🔗Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

Su questo argomento da altre fonti

Graduatoria interna di istituto docenti 2025: abilitazione, sostegno senza titolo e altro grado, aspettativa, corsi Indire. Risposte ai quesiti - I docenti interessati sono al momento impegnati nella compilazione dei moduli da inoltrare alla scuola di titolarità ai fini della redazione graduatoria interna di istituto, ponendosi in merito diversi dubbi. Proviamo a dissiparne alcuni.L'articolo Graduatoria interna di istituto docenti 2025: abilitazione, sostegno senza titolo e altro grado, aspettativa, corsi Indire. Risposte ai quesiti sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. 🔗Leggi su orizzontescuola.it

Corsi di specializzazione sostegno INDIRE 2025: frequenza online, esami e tirocinio in presenza - I percorsi formativi per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, attivati nel 2025, sono stati recentemente disciplinati da due provvedimenti : il decreto ministeriale 75/2025, rivolto principalmente ai cosiddetti triennalisti - coloro che abbiano esercitato l'attività d'insegnamento per almeno 3 anni, anche non consecutivi, durante gli ultimi 5 anni - e il decreto interministeriale 77/2025, che riguarda i docenti in possesso di un titolo conseguito all’estero. 🔗Leggi su orizzontescuola.it

Docente di sostegno: nuove competenze e abilitazione secondo l’Allegato A del decreto 75/2025 - L’Allegato A al decreto 75 del 24 aprile 2025 introduce aggiornamenti significativi sul profilo professionale del docente di sostegno, definendo in modo più dettagliato funzioni, responsabilità e percorsi formativi. Le novità riguardano in particolare l’abilitazione all’insegnamento di sostegno, che diventa più strutturata e aderente alle attuali esigenze inclusive della scuola italiana. Ruolo del docente di […] The post Docente di sostegno: nuove competenze e abilitazione secondo l’Allegato A del decreto 75/2025 first appeared on Scuolalink. 🔗Leggi su scuolalink.it

Pagina o Risorsa non Raggiungibile!

Errore Imprevisto! Stiamo Cercando di migliorare i serizi!

Risorsa non presente o momentaneamente non raggiungibile

Forse siamo sotto attacco o hai commesso qualche Errore! Purtroppo la pagina web o la risorsa che stai cercando non è più presente o probabilmente è momentaneamente non raggiungibile : in questo caso c'é qualche Misterioso Problema Informatico. Abbiamo 1000 persone a lavoro, ma sono del tutto incompetenti e dovremo cambiarli! 100 Giorni di isolamento dovrebbero bastare, intanto Perdonali e Riprova a Ricaricare la pagina o cerca la risorsa che ti interessa.