Sportelli bancari in Italia sotto quota 20 mila | calo del 20% in cinque anni

Gli Sportellibancari sono scesi in Italiasottoquota 20 mila, il 20% in meno in cinqueanni e il numero dei dipendenti è diminuito nello stesso periodo di oltre 20 mila unità, quasi nella totalità fuoriusciti dai bacini delle prime sette banche Italiane. E' quanto emerge dal nuovo report dell'Ufficio studi & ricerche della Fisac Cgil su Sportelli e dipendenti del sistema bancario per il 2024.Anche lo scorso anno si è registrata una nuova contrazione del numero degli Sportelli, scesi a 19.654, in calo di 506 unità rispetto all'anno precedente e di 4.658 sul 2020 (-19,2%). Simile l'andamento dell'occupazione che ammonta a 261.653 dipendenti, in flessione dello 0,5% sul 2023 per -596 unità e del 7,3% sui cinqueanni passati per un drastico calo di 20.476 tra lavoratrici e lavoratori."Mentre impazza il risiko bancario, e non sono chiari i riflessi sul lavoro di questo riassetto bancario, servirebbe un confronto tra sindacati e Abi per garantire al sistema tutele sul fronte dell'occupazione e della presenza nei territori", rivendica la segretaria generale della Fisac Cgil, Susy Esposito. 🔗Leggi su Quotidiano.net

sportelli bancari in italia sotto quota 20 mila calo del 20 in cinque anni

© Quotidiano.net - Sportelli bancari in Italia sotto quota 20 mila: calo del 20% in cinque anni

Se ne parla anche su altri siti

I salari reali in Italia sono inferiori di 8,7 punti rispetto a quelli del 2008. Lo si legge nel Rapporto mondiale sui salari dell'Ilo pubblicato oggi. L'Italia si distingue, si legge, per una dinamica salariale negativa nel lungo periodo con salari reali inferiori a quelli del 2008. La crescita dei salari reali che si è determinata nel 2024 non è stata sufficiente a compensare le perdite salariali subite durante il periodo di alta inflazione. 🔗quotidiano.net

I salari reali in Italia sono inferiori di 8,7 punti rispetto a quelli del 2008. Lo si legge nel Rapporto mondiale sui salari dell'Ilo pubblicato oggi. L'Italia si distingue, si legge, per una dinamica salariale negativa nel lungo periodo con salari reali inferiori a quelli del 2008. La crescita dei salari reali che si è determinata nel 2024 non è stata sufficiente a compensare le perdite salariali subite durante il periodo di alta inflazione. 🔗quotidiano.net

In Italia, con l’organico di tecnici della prevenzione nei luoghi di lavoro attualmente a disposizione, ci vorrebbero oltre 15 anni per completare una visita di controllo in ognuna delle imprese presenti sul territorio. A lanciare l’allarme sulla carenza di personale è la Fno Tsrm e Pstrp – la Federazione nazionale Ordini dei Tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione. 🔗ilfattoquotidiano.it

Aumentano gli occupati nel 2023

Video Aumentano gli occupati nel 2023

Le notizie più recenti da fonti esterne

Fisac-Cgil, sempre meno sportelli bancari, -20% in 5 anni; Desertificazione bancaria, chiusi altri 508 sportelli nel 2024. L’ultimo trimestre è il peggiore dal 2022; Farmacie e sportelli bancari: la trasformazione del territorio e dei servizi al cittadino; Problema sportelli bancari in Italia: cosa sta succedendo. 🔗Se ne parla anche su altri siti

sportelli bancari italia sottoSportelli bancari in Italia sotto quota 20 mila: calo del 20% in cinque anni - Il report Fisac Cgil evidenzia la riduzione degli sportelli bancari e dei dipendenti in Italia, sollecitando un confronto con Abi. 🔗msn.com

sportelli bancari italia sottoSportelli bancari in calo, consulenti in ascesa: come cambia la gestione del risparmio in Italia - Mentre le banche tradizionali arretrano, le reti di consulenza avanzano, conquistando sempre più clienti privati grazie a un approccio personalizzato e relazionale. 🔗msn.com

sportelli bancari italia sottoDesertificazione bancaria: chiusi altri 95 sportelli nel primo trimestre 2025. Resistono le banche di credito cooperativo - La desertificazione bancaria si intensifica: 5 comuni sono rimasti senza filiali e 18 Comuni hanno visto ridursi la presenza bancaria a un solo sportello. I dati dell’Osservatorio della Fondazione Fib ... 🔗msn.com