Francis Ford Coppola risponde ai dazi di Trump | Megalopolis è sold out ovunque
Il regista de Il Padrino, FrancisFordCoppola, risponde ai dazi di Trump sul cinema e rivendica il trionfo di Megalopolis al botteghino. I nuovi dazi sui film annunciati da Donald Trump hanno generato un acceso dibattito all'interno dell'industria cinematografica. Tra le voci più critiche spicca quella di FrancisFordCoppola, che ha commentato apertamente la misura nel corso di un'intervista con GQ. Il celebre regista de Il padrino ha definito l'iniziativa come un freno alla crescita economica del settore audiovisivo statunitense. "Tutto questo genera incertezza", ha dichiarato. "Durante l'amministrazione precedente, l'economia americana ha beneficiato più di altri paesi, nonostante una crisi inflazionistica globale. Gli Stati Uniti si erano trovati in una posizione favorevole, ma questi dazi rischiano di chiudere le porte a . 🔗Leggi su Movieplayer.it

© Movieplayer.it - Francis Ford Coppola risponde ai dazi di Trump: “Megalopolis è sold out ovunque”
Ulteriori approfondimenti disponibili online
- Mister Movie | Francis Ford Coppola e il fallimento di Megalopolis: il regista risponde ai Razzies
- Il kung fu movie secondo Gabriele Mainetti. Un adattamento da Simenon con Guillaume Canet e Charlotte Gainsbourg. Uno dei primi capolavori anni Settanta di Francis Ford Coppola in versione restaurata, con il compianto Gene Hackman. Ecco cosa guardare sul grande schermo questo fine settimana
- FRANCIS FORD COPPOLA a cura di Enrico Carocci: recensione
Megalopolis di Francis Ford Coppola è stato un progetto ambizioso e rischioso, con il regista che ha investito 120 milioni di dollari del proprio patrimonio per portarlo sul grande schermo. Tuttavia, l’impresa non ha dato i frutti sperati, registrando un incasso al botteghino di soli 14,3 milioni di dollari e ottenendo un’accoglienza tutt'altro che calorosa. Come se non bastasse, il film non ha ricevuto nemmeno una nomination agli Oscar, ma ha trovato spazio in un'altra premiazione: i Golden Raspberry Awards, noti come Razzies, dove ha ottenuto riconoscimenti tutt’altro che lusinghieri. 🔗mistermovie.it
La città proibita, nuova opera potente e unica di Gabriele Mainetti (Lo chiamavano Jeeg Robot), mette a fuoco una Roma al contempo fumettistica e realistica, multietnica e incattivita, tra passato e (mood) presente. Cinema di kung fu e sapori all’amatriciana, film di vendetta, d’odio e d’amore. È per noi il titolo da non perdere sul grande schermo questo weekend. L’altro film da vedere nel weekend è Il caso Belle Steiner di Benoît Jacquot con Guillaume Canet e Charlotte Gainsbourg. 🔗amica.it
Per la sezione Elementi, la casa editrice Marsilio pubblica una raccolta di saggi, curata da Enrico Carocci, sul regista italo-americano Francis Ford Coppola.TramaPrima di entrare nel vivo delle pellicole più importanti del regista, il saggio passa in rassegna la biografia di Francis Ford Coppola nel dettaglio, dai primi passi nel mondo del cinema con Non torno a casa stasera, fino all’ultimo suo controverso lavoro, Megalopolis, addirittura candidato ai Razzie Awards del 2024 nella categoria “Peggior Film”. 🔗nerdpool.it
Ne parlano su altre fonti
Francis Ford Coppola risponde ai dazi di Trump: “Megalopolis è sold out ovunque”; Francis Ford Coppola vince il Razzie Award per “Megalopolis”; Coppola agli studenti: “Non chiamatemi maestro”; Megalopolis: Whitney Cummings ricorda il provino umiliante per il film di Coppola. 🔗Ne parlano su altre fonti
Francis Ford Coppola risponde ai dazi di Trump: “Megalopolis è sold out ovunque” - I nuovi dazi sui film annunciati da Donald Trump hanno generato un acceso dibattito all'interno dell'industria cinematografica. Tra le voci più critiche spicca quella di Francis Ford Coppola, che ha c ... 🔗msn.com
Francis Ford Coppola risponde ai dazi di Trump: “Creano soltanto incertezza” - L'ultima proposta economica di Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti d'America, ha destato non pochi dubbi e polemiche all'interno della ... 🔗cinematographe.it
Francis Ford Coppola contro Trump: "Chiude la porta agli investimenti" - Il regista attacca la politica commerciale del presidente. E dice: " Megalopolis è stato profetico" ... 🔗tg24.sky.it