Strage di Suviana nessun risarcimento alla compagna di Alessandro D’Andrea e solo 11mila euro ai genitori | Ingiusto

È passato più di un anno dalla tragica esplosione nella centrale idroelettrica di Suviana, in cui persero la vita sette persone. Tra loro c’era AlessandroD’Andrea, tecnico specializzato di 37 anni, originario di Forcoli, in provincia di Pisa. Alessandro aveva lasciato la sua terra natale tre anni prima per trasferirsi in Lombardia con la compagna, Sara Bianco, con cui condivideva un progetto di vita che includeva il matrimonio e la ristrutturazione della loro casa. Un sogno spezzato in un istante.Leggi anche: Uomo spara sulla folla: è StrageLa tragedia ha lasciato segni profondi nei cuori dei familiari, ma anche nelle pieghe di una giustizia che stenta a riconoscere il valore della vita spezzata. L’Inail ha infatti riconosciuto un risarcimento di appena 11milaeuro ai genitori della vittima, escludendo completamente Sara e le sorelle di Alessandro. 🔗Thesocialpost.it

strage di suviana nessun risarcimento alla compagna di alessandro d andrea e solo 11mila euro ai genitori ingiusto

© Thesocialpost.it - Strage di Suviana, nessun risarcimento alla compagna di Alessandro D’Andrea e solo 11mila euro ai genitori: “Ingiusto”

Approfondimenti da altre fonti

Firenze, 8 maggio 2025 – Ottant’anni di dolore. Ottant’anni di attesa per ottenere un risarcimento che pare quasi un miraggio. “Non per vendetta ma per giustizia”: i discendenti delle vittime delle stragi nazifasciste di tutta la Toscana lo hanno ripetuto più volte come un mantra chiedendo un segno da parte delle istituzioni. E quei segni tanto agognati sembrano iniziare ad arrivare con una serie di sentenze che riconoscono agli eredi – talvolta ormai anzianissimi – dei caduti di quelle brutalità il diritto a essere risarciti per i danni morali legati al crimine di guerra. 🔗lanazione.it

Bologna, 8 maggio 2025 – Cinque nomi sono stati iscritti nel registro degli indagati: tredici mesi dopo esatti dalla strage di Suviana, il fascicolo della Procura di Bologna per omicidio colposo plurimo, disastro colposo e lesioni colpose non è più contro ignoti. In quell’inferno di acqua e fuoco dovuto all’esplosione della turbina numero due della centrale idroelettrica di Bargi, nel Bolognese, rimasero uccisi sette tecnici specializzati, otto i lavoratori feriti. 🔗ilrestodelcarlino.it

Cinque persone sono indagate per l’esplosione nella centrale Enel di Bargi, sul lago di Suviana, che il 9 aprile ha causato la morte di sette operai e il ferimento di altri sei. Le accuse sono disastro colposo, omicidio e lesioni colpose sul lavoro.Continua a leggere 🔗fanpage.it

Le notizie più recenti da fonti esterne

Strage di Suviana, niente risarcimento alla compagna di Alessandro D'Andrea e solo 11mila euro ai genitori: «I; Erede di Einstein, nessun risarcimento. Impunita la strage di Villa Il Focardo; Duplice omicidio e suicidio a Volvera | Andrea Longo uccide i giovani vicini di casa Chiara Spatola e Simone Sorrentino e si toglie la vita con lo stesso coltello; Controlli della velocità in Ticino | dove sono gli autovelox dal 28 aprile al 4 maggio. 🔗Su questo argomento da altre fonti

strage suviana nessun risarcimentoStrage di Suviana, 5 indagati. Risarcimento Inail ai familiari di una delle vittime: appena 11mila euro. “Somma offensiva” - Svolta dopo oltre un anno: nell’incidente alla centrale Enel Green Power morirono sette tecnici. I parenti del tecnico D’Andrea, morto a 37 anni nell’esplosione: “Ci batteremo per modificare la norma” ... 🔗msn.com

Strage di Suviana, solo 11 mila euro ai genitori di D'Andrea. La compagna: «Io esclusa, non eravamo sposati» - ?Sara Bianco, la compagna di Alessandro D'Andrea, è stata esclusa dai risarcimenti: «Insieme da 16 anni, dall’Inail una cifra offensiva» ... 🔗msn.com

Suviana, a un anno dalla strage ancora nessun responsabile per le 7 vittime - Le indagini sulla strage della centrale di Bargi, sul lago di Suviana nell'Appennino bolognese, affrontano "situazioni difficili da un punto di vista oggettivo. Certo è che deve essere accelerato ... 🔗informazione.it