Cosa dice il report di Google sull’uso dell’IA da parte degli hacker
Gli hacker legati a Cina, Iran, Russia e Corea del Nord hanno cercato di utilizzare Gemini, l’intelligenza artificiale sviluppata da Google, per condurre attività di coding e scripting, raccogliere informazioni su potenziali obiettivi, cercare vulnerabilità note e facilitare le attività post-intrusione come eludere le difese. Sembra, in pratica, che abbiano utilizzato la tecnologia più come un assistente di ricerca che come una risorsa strategica, affidandosi a essa per compiti destinati ad aumentare la produttività piuttosto che per sviluppare nuove tecniche di hacking. È quanto ha dichiarato la stessa Google. “L’intelligenza artificiale non è ancora una panacea” per gli attaccanti e “potrebbe in realtà essere uno strumento molto più importante per i difensori”, ha dichiarato Sandra Joyce, vicepresidente del settore threat intelligence di Google, al Wall Street Journal.
Leggi su Formiche.net

Formiche.net - Cosa dice il report di Google sull’uso dell’IA da parte degli hacker
- Un nuovo report rivela lo stato dei prezzi di Google Pixel 9a per le varianti da 128 GB e 256 GB
- Report sul vino? Molto rumore per nulla. Ecco cosa non dice l'ultima inchiesta di Ranucci
- Come funziona il report del Dark Web che Google regala a tutti
- Inquinamento in calo nel 2024, ma non basta: cosa dice il nuovo report sulla qualità dell'aria
- Euro digitale: cosa dice il nuovo report Bce
- Roma al sesto posto nella classifica delle migliori città del mondo: cosa dice il report World’s Best Cities
-
Cosa dice il report di Google sull’uso dell’IA da parte degli hacker - “L’intelligenza artificiale non è ancora una panacea”, ha spiegato Joyce, vicepresidente del settore threat intelligence, parlando del modello Gemini. Ma gli attaccanti stanno guadagnando efficienza ... (formiche.net)
Video Cosa dice