Maturità durante Covid alunna ricorre al Tar contro bocciatura ma perde I giudici | Valutazione legittima nessuna prova che con le vecchie regole avrebbe superato esame

Una studentessa ha perso la causa contro la sua bocciatura agli esami di maturità del 2020-2021, una decisione confermata dal Tar del Lazio con la sentenza n. 10022/2025. I giudici hanno ritenuto legittima la valutazione, sottolineando che non ci sono prove sufficienti per dimostrare che, seguendo le regole precedenti, avrebbe superato l'esame. La vicenda evidenzia le difficoltà del sistema educativo durante la pandemia.

Il Tar del Lazio, con la sentenza n.100222025, depositata il 26 maggio, ha respinto il ricorso di una studentessa contro la bocciatura agli esami di Stato conclusivi del secondo ciclo di istruzione nell'anno scolastico 2020-2021. La sentenza ha dichiarato infondato il ricorso presentato contro il Ministero dell'Istruzione e l'istituto scolastico coinvolto. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

Cerca Video su questo argomento: Maturit224 Durante Covid Alunna