Strage di Capaci Milano non dimentica Cerimonia ai Giardini Falcone e Borsellino | Scegliamo ogni giorno la strada della legalità
Milano ricorda con devozione la strage di Capaci, onorando il giudice Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli uomini della scorta. La cerimonia ai Giardini Falcone e Borsellino, a 33 anni dall’attentato, rinnova impegno e memoria, scegliendo ogni giorno la strada della legalità contro ogni forma di criminalità organizzata.
Milano, 23 maggio 2025 – Come ogni anno, Milano ha reso omaggio al giudice Giovanni Falcone, alla moglie e magistrata Francesca Morvillo e agli uomini della scorta Antonio Montinaro, Vito Schifani e Rocco Dicillo, uccisi da Cosa Nostra. La cerimonia oggi, a 33 anni dalla strage di Capaci, si è tenuta ai Giardini Falcone e Borsellino, davanti al liceo Volta, a Milano. A lle 17.58 il minuto di silenzio dopo il suono della sirena dei Vigili del Fuoco. Le auto distrutte sul luogo della strage del 23 maggio 1992, sull'autostrada A29, nei pressi dello svincolo di Capaci nel territorio comunale di Isola delle Femmine, a pochi chilometri da Palermo, dove morirono il magistrato antimafia Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e tre agenti della scorta, Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Strage di Capaci, Milano non dimentica. Cerimonia ai Giardini Falcone e Borsellino: “Scegliamo ogni giorno la strada della legalità”
Altri articoli sullo stesso argomento
Perugia non dimentica Giovanni Falcone e le vittime della strage di Capaci
Perugia ricorda Giovanni Falcone e le vittime della strage di Capaci, un evento che ha segnato la storia italiana nella lotta alla mafia.
Strage di Capaci, Grasso legge i nomi delle vittime all’albero Falcone
Alle 17:46, nel ricordo delle vittime delle stragi di Capaci e via D’Amelio, Palermo rende omaggio ai giudici e alle forze dell’ordine caduti.
Il minuto di silenzio nel momento della strage di Capaci e un ritratto di Chinnici per celebrare la legalità
In occasione della Giornata per la Legalità, il Comune di Russi commemora le vittime della Strage di Capaci, avvenuta il 23 maggio 1992.
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Strage di Capaci: 23 maggio 1992, la mafia sfida lo Stato; A Potenza un momento di riflessione per non dimenticare la Strage di Capaci. Ecco l'appuntamento. 🔗Cosa riportano altre fonti
Strage di Capaci, il trombettiere della polizia suona il silenzio
Da quotidiano.net: Milano, 23 mag. (askanews) - Il Silenzio suonato da un trombettiere della Polizia di Stato presso la caserma Lungaro di Palermo in occasione del 33esimo anniversario della strage di Capaci, nella qual ...
Strage di Capaci, FdI contro Saviano: “Diffida di chi ha speculato sulla criminalità”. È polemica
repubblica.it scrive: Nel giorno dell’anniversario dell’attentato, il post del partito della premier con la copertina di Gomorra contrapposto all’immagine di Falcone e Borsellino: ...
Strage di Capaci, Grasso legge i nomi delle vittime all'albero Falcone
Scrive notizie.tiscali.it: PALERMO (ITALPRESS) - “Rocco Dicillo. Vito Schifani. Antonino Montinaro. Agostino Catalano. Vincenzo Li Muli. Walter Eddie Cosina. Claudio ...