Sanità in Mugello il comitato rilancia l’allarme sull’ospedale di Borgo San Lorenzo | Può mancare la risonanza magnetica nel 2025?
Il comitato Difesa Sanità Pubblica-Mugello riconferma l’allarme sulla possibile mancanza della risonanza magnetica nell’ospedale di Borgo San Lorenzo nel 2025. La questione accende nuovamente il dibattito sulla tutela dei servizi sanitari pubblici nel Mugello, dopo mesi di mobilitazioni e preoccupazioni crescenti sulla futura gestione e qualità dell’assistenza sanitaria locale.
Borgo San Lorenzo (Firenze), 23 maggio 2025 – In Mugello la sanità pubblica continua a far discutere e il dibattito si accende di nuovo grazie all’ennesimo intervento del comitato Difesa Sanità Pubblica-Mugello. Al centro, la situazione dell’ ospedale di Borgo San Lorenzo. Dopo mesi di mobilitazioni — tra raccolte firme, incontri con le istituzioni e appelli — il comitato torna a far sentire la propria voce, sostenendo le recenti dichiarazioni del sindaco di Borgo San Lorenzo, Leonardo Romagnoli, e rilanciando la richiesta di un confronto serio e trasparente sul futuro dei servizi sanitari del territorio. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Sanità in Mugello, il comitato rilancia l’allarme sull’ospedale di Borgo San Lorenzo: “Può mancare la risonanza magnetica nel 2025?”
Scopri altri approfondimenti
La sanità regionale salva un bimbo aggredito da un cane, Israele ringrazia la Basilicata e rilancia: «Collaboriamo»
In un episodio toccante, la sanità regionale ha salvato un bambino aggredito da un cane, ricevendo calorosi ringraziamenti da Israele.
Parere negativo del Comitato ristretto dei sindaci sul bilancio Asl: “Per la sanità abruzzese è una delle peggiori stagioni di sempre”
Il comitato ristretto dei sindaci ha espresso un parere negativo sul bilancio della ASL 2 dell’Abruzzo, considerandolo tra i più deficitari di sempre.
Referendum cittadinanza, il simbolo con le date del voto proiettati su Palazzo Chigi: il blitz del comitato promotore
Il comitato promotore del referendum sulla cittadinanza ha fatto sentire la sua voce con un’iniziativa audace a Palazzo Chigi.